E’ giunto a conclusione il Progetto d’Ascolto Psicologico, realizzato presso il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Taranto da gennaio a maggio, a seguito della sottoscrizione di un Protocollo D’Intesa tra l’Istituto Archimede di Taranto e l’Associazione ANTEAS.
Lo sportello è stato condotto dallo psicologo e psicoterapeuta Dott. Carmine Iannelli.
La proposta di fruizione dello sportello, divulgata presso le sedi del CPIA “Consiglio”, “Pirandello”, “Colombo”e “Salvemini”, era finalizzata a sfatare pregiudizi verso la figura dello psicologo e a mettere in risalto l’aiuto che se ne può ricevere per “star bene con se stessi”.
Gli incontri presso la sede “Consiglio” sono stati finalizzati prevalentemente verso i ragazzi migranti, che, dopo aver affrontato i disagi e le situazioni travagliate del lungo viaggio, manifestano problematiche psicologiche come isolamento ed esclusione dal gruppo.
Lo psicologo, per i primi incontri, ha adottato un linguaggio semplice e parlato lentamente, utilizzando, a volte, come lingua veicolare l’inglese e l’aiuto dei docenti, al fine di superare l’impatto che una nuova figura professionale può causare.
Negli altri Istituti, con fruitori adulti, l’ottima comprensione dell’italiano ha riscosso da subito una partecipazione più attiva e coinvolgente.
A tutti è stata fornita la possibilità di avere uno spazio riservato e gratuito, nel quale esprimere i propri disagi, dubbi e le difficoltà da superare quotidianamente e diversi ne hanno fruito.

La valenza del Progetto, attestata dalle presenze, è stata rimarcata dalla Dirigente dell’Istituto, Prof.ssa Patrizia Capobianco alla Presidente ANTEAS, Elvira Mazza e alla Vice Presidente, Prof.ssa Ida Iannelli che erano presenti per la chiusura del Progetto.