Si terrà domenica 14 luglio alle ore 21.00 presso il Castello Aragonese il concerto conclusivo della Summer School che ha tenuto impegnati giovani allievi per una settimana. La scuola di chitarra, organizzata nell’ambito del prestigioso Festival “Città dello Jonio”, e tenuta dal M° Maria Ivana Oliva, ha visto la presenza di circa venticinque bambini e ragazzi che hanno studiato un repertorio in ensemble dando vita ad uno spettacolo allegro e dai toni estivi.

Lo spirito di questa esperienza estiva è quello di far sì che la musica diventi per ogni ragazzo un veicolo di socializzazione e possa rappresentare una compagna dove rifugiare le proprie emozioni nel corso della sua vita. Non manca tuttavia la dimensione formativa della musica d’insieme che aiuta a rafforzare le competenze ritmiche e musicali di un musicista.
La serata vedrà di scena i concertisti dell’orchestra “Andrés Segovia” promossa dall’Associazione Guitar Artium e diretta dal suo Presidente, il M° Maria Ivana Oliva, appunto.
L’orchestra prende il nome dal famoso musicista “Andrés Segovia” che ha portato in auge la chitarra nel primo Novecento, riunisce giovani chitarristi di età variabile dai 6 ai 30 anni i quali provengono da esperienze musicali diversificate. Essa si avvale della presenza di giovani interpreti di archi e fiati con i quali instaura un dialogo musicale variegato.
I giovani musicisti hanno già partecipato ad esibizioni pubbliche e rassegne nazionali quali Ragazzi in Gamba, e sono stati vincitori dei concorsi internazionali quali: “Musica Mundi” e “Mediterraneo” a Taranto e Bari.

Hanno poi partecipato alle Master Class dei Maestri Luciano Pompilio e Nicola Paradiso nell’ambito del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” dove hanno tenuto un concerto presso il Chiostro di Santa Chiara sede del Tribunale per i minori.
Ancora, hanno partecipato all’inaugurazione del Museo della Chiesa di San Pasquale a Taranto alla presenza dell’Arcivescovo di Taranto ed al concerto dal titolo Musica al Museo tenutosi presso il MuBa, Museo della Basilica di San Martino a Martina Franca.
Hanno suonato, inoltre, per la Notte Cataldiana, omaggio al Santo Patrono, presso il MuDi -Museo Diocesano di Taranto ed in prestigiose Rassegne nazionali quali:

  • Suonare Per Il Sociale
  • Buon Natale In Musica a Taranto
  • Festa Della Musica a Martina Franca
  • Not(T)E Di Jazz Tra I Vicoli a San Giorgio Jonico
  • Settimana Della Creativita’ a Taranto
  • Intrecci D’arte a Taranto
  • Un Natale Con Gli Altri
  • Dono Day

Tutte queste rassegne si sono svolte in importanti siti archeologici quali: Castello Aragonese, Palazzo Pantaleo, Palazzo Galeota etc. siti in Taranto.
Gli arrangiamenti sono frutto dell’esperienza del M° Oliva che ha saputo calibrare le difficoltà tecniche dello strumento con le potenzialità dei giovani.
Il programma dal titolo “Non solo classica” prevede brani di Charpentier, Bizet, Bach nonché un repertorio di danze.
Ingresso libero
Info 347/1790060