Cosa sono i margini? Sono limiti e confini, nella vita come nel teatro. Spesso sono muri che celano vissuti che meriterebbero di essere riscoperti, magari attraverso la loro rappresentazione su un palcoscenico.
A tal fine le associazioni di volontariato Il Luogo dei Possibili e L’incrocio Delle Idee hanno organizzato, con il patrocinio del Comune di Pulsano, la rassegna teatrale mARGINI, un progetto ammesso all’Invito 2017 Proposte in collaborazione con il CSV Taranto.

Si tratta di tre rappresentazioni teatrali che, con sipario alle ore 21.00.
Dopo il primo appuntamento di venerdì 27 ottobre, sabato 18 novembre andrà in scena Nell’oceano il mondo – Trumpland Edition di e con Enoch Marrella. Questa storia nasce da fatti realmente accaduti nella vita di Enoch Marrella tra il1997 e il 1998 a Danville in Virginia, stato federale degli Stati Uniti d’America in cui il settanta per cento della popolazione amava definirsi bianca, cristiana e repubblicana. In quel viaggio da “exchange student” l’attore ha incontrato un paese delle meraviglie che rivelava già nelle sue abitudini il trumpismo ovvero l’ideologia, la politica e lo stile di vita dell’imprenditore e personaggio televisivo Donald Trump.

Lo spettacolo si terrà presso il teatro comunale Andrea De Marco (ex Palatrappitu) sito a Pulsano in via Luigi di Savoia, 47.

Per informazioni e prenotazioni: 39223351333297373147.

Il teatro de “Il Luogo dei Possibili” e “L’incrocio Delle Idee” è un luogo di cittadinanza di tutto ciò che è ai confini e sembra non avere spazio, sembra essere alla periferia. È lì si posa il loro sguardo, attento, sensibile, acuto. Al rimosso, al dimenticato. Alla memoria, che riemerge come vissuto prepotente e pretende il diritto di esserci. Il diritto al palcoscenico.