In programma venerdì 27 ottobre al Teatro Fusco di Taranto la Prima de La serva padrona, capolavoro buffo del Settecento di Giovanni Paisiello musicata nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia.

La rappresentazione è organizzata dall’Associazione culturale Amici della Musica “Arcangelo Speranza” APS in coproduzione con il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto.

Con La Serva Padrona si chiude la XXI edizione del “Giovanni Paisiello Festival”.

In scena:

  • il soprano Graziana Palazzo (la serva Serpina),
  • il baritono Stefano Rinaldi Miliani (l’anziano nobile Uberto),
  • coadiuvati dal mimo Ciro Fornari (il servo Vespone).

La Serva padrona, fortunatissimo Intermezzo musicato da Pergolesi nel 1733, viene messo in musica da Paisiello 48 anni dopo per la corte di Caterina II di Russia (lo stesso palcoscenico che di lì a poco vedrà il debutto del suo Il barbiere di Siviglia). La protagonista, che peraltro qui acquisisce toni molto più languidi, viene dotata di una nuova aria e si aggiungono due nuovi duetti che avvicinano l’Intermezzo alla drammaturgia dell’opera buffa.

Sipario ore 21:00.

Per info: 099/7303972 – 329/3462658.