La misura, che scaturisce dalla più ampia delibera quadro sulla “fase 2” varata dall’amministrazione Melucci, prevede l’organizzazione di attività nei parchi pubblici comunali (Villa Peripato, Parco Cimino e Giardini Viriglio) attraverso operatori specializzati. Bambini e ragazzi saranno coinvolti in attività motorie, realizzazione e cura di orti urbani, escursioni didattiche finalizzate a conoscenza, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità, escursioni virtuali finalizzate alla conoscenza del passato e al confronto con il presente, mini visite guidate tematiche, laboratori archeologici, geologici, musicali, teatrali e artistico-manuali.

Gli operatori saranno individuati attraverso un avviso pubblico che assegnerà a tre diversi soggetti, uno per ogni parco pubblico, la gestione delle attività previste dal progetto. L’individuazione dei destinatari, invece, terrà conto di criteri di priorità a sostegno dei bisogni delle famiglie che presentino condizioni di fragilità, genitori entrambi lavoratori, genitori non conviventi, separati, divorziati, single, disabilità dell’iscritto o di un altro componente della famiglia, due o più figli.