Con la call “Il futuro a portata di mano” 7ª edizione, BPER Banca intende sostenere fino a 5 progetti culturali innovativi e stimolanti per le giovani generazioni, in territori italiani che vivono una situazione di fragilità sociale ed economica.

Nell’ambito delle iniziative di BPER Bene Comune, il bando riguarda progetti creativi, artistici e culturali che prevedono il coinvolgimento attivo dei giovani, promuovendo la loro partecipazione e incentivando il loro sviluppo intellettuale e sociale.

Possono partecipare al bando le organizzazioni del Terzo settore che rispettino i seguenti requisiti:
− sede in Italia;
− possesso dei requisiti necessari per l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) o già iscritti.
− svolgano attività da almeno due anni.

È possibile candidare la propria idea su Produzioni dal Basso – piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – entro le ore 12 del prossimo 2 luglio e avere così l’opportunità di accedere al cofinanziamento da parte di BPER Banca: se i progetti riusciranno a raggiungere il goal del 40% del budget previsto grazie alla raccolta fondi, la Banca contribuirà con il restante 60%. Le candidature saranno vagliate da un’apposita commissione di esperti, che li valuterà in base a criteri come l’originalità ma anche l’attinenza ai temi promossi dal bando, la sostenibilità economica, eventuali precedenti esperienze di crowdfunding, la valutazione dell’impatto sociale e la capacità di fare networking con le altre realtà del territorio.

Tempistiche
Dal 2 maggio al 2 luglio 2024 (entro le ore 12:00) sulla pagina bper.produzionidalbasso.com si potrà accedere all’apposito format ed inviare le candidature dei progetti di crowdfunding con la documentazione richiesta.
Entro il 29 luglio 2024, salvo eventuali proroghe dei termini, la Commissione selezionerà fino ad un massimo di 5 progetti vincenti. L’esito della selezione verrà comunicato via mail a tutti i candidati. Agli enti selezionati saranno fornite dalla Banca le indicazioni operative per la fase finale.
Nel corso del mese di settembre, per gli enti selezionati, verranno organizzati dei momenti formativi e di accompagnamento con un campaign manager di Produzioni dal Basso.
Dal 30 settembre al 29 novembre i 5 progetti potranno raccogliere i fondi sul network di Produzioni dal Basso.
Entro il 31/12/24 BPER Banca erogherà il contributo a fondo perduto previsto agli Enti che avranno raggiunto l’obiettivo.
Il progetto dovrà essere realizzato entro la fine dell’anno successivo a quello del bando e le azioni dovranno essere rendicontate entro il 31/01/2026.
I risultati dell’iniziativa saranno resi noti attraverso i canali di comunicazione di BPER Banca.

Informazioni e candidature su: bper.produzionidalbasso.com