Sono 19 le iniziative che saranno finanziate dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando Volontariato 2019, promosso con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle “reti locali” di volontariato per contrastare fenomeni di esclusione sociale nelle aree interne del Sud Italia, ovvero nei comuni che, a causa della distanza dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità), hanno subìto un graduale processo di isolamento, riduzione demografica e calo dell’occupazione.

I progetti, che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175 mila euro a iniziativa), coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia (province di Catania, Trapani, Messina, Caltanissetta, Agrigento, Palermo), 4 in Calabria (province di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone), 3 in Puglia (province di Taranto, Bari e Lecce), 3 in Campania (province di Avellino e Salerno), 1 in Basilicata (provincia di Potenza) e Sardegna (provincia del Sud Sardegna).

Buona Vita Organizzata è il progetto finanziato nella provincia di Taranto, interviene nei comuni di Maruggio, Torricella e Avetrana e intende contrastare il fenomeno della devianza minorile realizzando un modello di ascolto e partecipazione attiva dei giovani e favorendone l’autoimprenditorialità.

Sul sito della Fondazione con il Sud l’elenco e le schede dei progetti sostenuti.