Pubblicato il Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 268 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale. I progetti hanno durata di 12 mesi.

In particolare, dei 2.613 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari:

– 2.160 sono i posti disponibili per i 212 progetti afferenti a programmi di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) relativi alla Missione 1 Componente 1 (M1C1) – Investimento 1.7.;

– 441 sono i posti disponibili per i 54 progetti afferenti a programmi di Servizio civile ambientale da realizzarsi in Italia;

– 12 sono i posti disponibili per i 2 progetti autofinanziati dal Comune di Latina servizio Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili da realizzarsi in Italia.

Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale. I programmi d’intervento sono, in totale, 111.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Sono 35 i progetti da realizzarsi nella provincia di Taranto.

Nella sezione “Bandi” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili il Bando, gli Allegati nonché il motore di ricerca utile per la scelta del progetto cui candidarsi.

Sito dedicato Bando volontari