Sanofi Genzyme speciality care di Sanofi, promuove dal 2016 il contest MAKEtoCARE finalizzato a far
emergere e supportare soluzioni innovative sviluppate da makers, progettisti, innovatori, ma anche pazienti e loro famigliari che, a partire da un bisogno concreto, hanno saputo orientare il proprio ingegno per proporre una soluzione utile a soddisfare bisogni reali di persone affette da qualunque forma di disabilità.
Il contest celebra la sua quarta edizione ed è sviluppato in collaborazione con MAKER FAIRE ROME,
manifestazione dedicata all’innovazione, nata per far conoscere e supportare idee e soluzioni che nascono
dalla voglia di risolvere piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni.

MAKEtoCARE, grazie al supporto di Fondazione Politecnico di Milano e alla collaborazione con Polifactory (makerspace e fablab del Politecnico di Milano), è anche un progetto di ricerca e mappatura
sull’ecosistema dell’innovazione non convenzionale in ambito di salute: quella che emerge fuori da ospedali, centri di ricerca, università, ed è guidata dai pazienti-innovatori insieme a maker, fablab e giovani start-up.
L’azione di ricerca ha prodotto un primo report, nel 2017, che documenta la dimensione della patient-driven innovation. E’ disponibile on-line, da pochi giorni, anche un secondo report che descrive i passaggi necessari affinché una idea diventi prima prototipo e poi prodotto. (www.maketocare.it/report)
Il tutto è finalizzato a fare emergere progetti e iniziative sviluppate da pazienti, caregivers e Associazioni (anche in collaborazione con altri soggetti).
Cosa è possibile fare per aumentare il ruolo e la visibilità dei pazienti, dei loro caregiver e delle Associazioni aiutandoli ad entrare a far parte di questo nuovo ecosistema della innovazione?
1) E’ possibile segnalare a maketocare@maketocare.it casi di pazienti (o caregivers) innovatori o di
Associazioni Pazienti che hanno sviluppato soluzioni innovative.
2) E’ possibile candidare al Contest un progetto, sia come singoli individui che come Associazioni, tramite
la registrazione alla Call For Maker di Maker Faire Rome alla pagina https://2019.makerfairerome.eu/it/call-for-makers/.

Scadenza 24 giugno 2019

Finalisti e vincitori potranno beneficiare della esperienza di due nuovi partner:

  • Venture Factory (Investing Partner)
  • Arrow Electronics Italia (Technology Platform Partner).

Ai due progetti vincitori sarà data la possibilità di conoscere altri innovatori, creare sinergie e aprire nuovi orizzonti per rispondere – sempre meglio – alle esigenze di chi convive con una disabilità.

Tutte le informazioni relative all’iniziativa e al contest MAKEtoCARE (incluso il regolamento) sono disponibili su www.maketocare.it

Per richieste, informazioni e supporto è possibile rivolgersi a maketocare@maketocare.it