Un milione di euro, tre fondazioni promotrici, numerosi partenariati territoriali impegnati a individuare e sperimentare risposte nuove all’investimento a favore dei bambini di 0-6 anni, in particolare di quelli in stato di povertà: questi i principali dati del nuovo bando nazionale Infanzia, Prima. Dopo tre anni di implementazione del Transatlantic Forum on Inclusive Early Years in Italia –  volta a diffondere e stimolare l’investimento nella prima infanzia con un particolare focus sui bambini appartenenti a famiglie in situazione di rischio o in condizione di disagio e povertà – Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione con il Sud, con l’accompagnamento scientifico di Fondazione Zancan e in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, hanno deciso di inaugurare una nuova fase dell’iniziativa attraverso la promozione in modo congiunto e coordinato del bando nazionale Infanzia, Prima.

Il bando consente a partenariati territoriali e progetti esemplari sviluppati in diverse aree italiane di sperimentare soluzioni altamente innovative di investimento per la fascia di età da zero a sei anni, con la possibilità di mettere a punto servizi e offerte potenzialmente rimodulabili su altri territori, capaci di generare meccanismi di partecipazione attiva dei soggetti coinvolti e quindi di contribuire alla loro sostenibilità nel medio-lungo termine e con un impatto sociale effettivamente misurabile su bambini e famiglie dei territori interessati.

Le idee progettuali relative alle sperimentazioni nell’ambito del bando devono essere presentate via mail al seguente indirizzo: bandoinfanziaprima@compagniadisanpaolo.it. Saranno considerate ammissibili le idee presentate da partenariati composti da organizzazioni del terzo settore che abbiano una comprovata esperienza nell’ambito dell’educazione e della cura dello zerosei e soggetti pubblici di riferimento per la fascia di età presa in considerazione.

Il bando “Infazia, Prima. Sostenere partenariati territoriali e progettuali innovativi nei servizi di educazione e cura per la prima infanzia” prevede una selezione dei progetti in due fasi.

Fase 1. Call for ideas. Le fondazioni promotrici raccoglieranno, idee relative a sperimentazioni innovative sui temi dell’educazione e della cura della prima infanzia, secondo le caratteristiche e i criteri indicati nel bando. Le idee dovranno essere presentate compilando l’apposito formulario allegato al bando (All.1) Data di scadenza per la presentazione delle idee il 15 febbraio 2016.  Saranno selezionate al massimo 15 idee progettuali.

Fase 2. Approfondimento e presentazione delle idee selezionate nella fase 1. A seguito della pubblicazione della graduatoria delle idee progettuali ammesse, gli enti promotori selezionati saranno invitati a presentare i progetti definitivi, contenenti tutti i dettagli della sperimentazione che intendono proporre nell’ambito del bando.

Durante questa fase, verrà assicurata, ad opera di Fondazione Zancan, ai promotori di ciascuna idea progettuale un’adeguata attività di accompagnamento, formazione e assistenza, al fine di sostenerli nell’elaborazione di un dettagliato e completo progetto.

Le fondazioni si impegnano a pubblicare la graduatoria finale dei contributi deliberati entro il 31 luglio 2016 per poter attivare i progetti per l’anno scolastico 2016 – 2017.

Consulta il bando e l’allegato.