C’è tempo fino al primo luglio per partecipare alla terza edizione del bando cheFare.  Quest’anno il bando premierà i 3 migliori progetti con tre premi da 50.000 euro.

Con il bando “cheFare”, l’Associazione Culturale cheFare promuove la coniugazione dei valori di impresa e sostenibilità economica con i valori della cultura e si oppone con i fatti alla retorica della crisi, mettendo assieme imprese sociali, operatori culturali e comunità online.

Possono presentare progetti le imprese non profit, low profit e profit: associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, fondazioni, imprese sociali, società di persone, società di capitali, società cooperative, società consortili, organizzazioni non governative, associazioni di promozione sociale, Onlus, associazioni e le società sportive dilettantistiche.

I progetti presentati per il Bando “cheFare” devono operare nei campi della cultura umanistica generalmente intesa: letteratura, musica, teatro, danza, pittura, cinema, video, fotografia, arti plastiche, performing arts, editoria, filosofia, pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia (“Progetto/Progetti”). Ogni Progetto, inoltre, deve essere connotato, in tutto o in parte, dalle seguenti caratteristiche: promuovere la collaborazione; ricercare forme innovative di progettazione, produzione, distribuzione e fruizione della cultura; essere scalabile e riproducibile; essere economicamente sostenibile nel tempo; promuovere l’equità economica e contrattuale dei lavoratori impiegati; avere un impatto sociale territoriale positivo; impiegare tecnologie e filosofia opensource; coinvolgere le comunità di riferimento e i destinatari del Progetto nella comunicazione delle proprie attività.

I progetti dovranno essere presentati, a pena di decadenza, entro le ore 18:00 del 1 luglio, compilando il form online sul sito www.che-fare.com.

Consulta il Bando  e il fac-simile del modulo da compilare per partecipare a cheFare.