Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 119 del 3-11-2022 l’Avviso di Manifestazione d’interesse finalizzato all’individuazione di un soggetto del terzo settore disponibile alla co-progettazione, ai sensi dell’art.55 del d.lgs. n. 117/2017 e ss. mm., e gestione di interventi d’innovazione sociale per la realizzazione di percorsi di apprendimento ed esperienziali per giovani e volontari/e di Servizio Civile Regionale da avviare in tutto il territorio regionale, nell’ambito dell’iniziativa “Galattica – Rete Giovani Puglia

Attraverso la procedura di co-progettazione la Regione intende promuovere l’integrazione tra una pluralità di soggetti – enti pubblici, imprese sociali, volontariato, associazionismo – per lavorare in modo sinergico avendo come obiettivo condiviso la risposta ad uno specifico bisogno sociale, in cui possa essere valorizzato il know how di ogni partecipante.

Sono ammessi a partecipare gli Enti di Terzo Settore così identificati:

  • gli Enti del Terzo Settore iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
  • le ODV, le APS, le cooperative sociali e le imprese sociali, iscritte ai previgenti registri, oggetto di trasmigrazione e in attesa del consolidamento dell’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dell’art. 31 DM 106/2020;
  • le ONLUS, iscritte all’Anagrafe delle Onlus alla data del 23.11.2021, come da elenco pubblicato dall’Agenzia delle Entrate in data 28.03.2022.

I predetti soggetti potranno partecipare esclusivamente in forma di raggruppamento da costituirsi in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Il soggetto capofila dovrà avere necessariamente sede operativa in Puglia. La costituzione dell’ATS dovrà avvenire, in caso di ammissione del raggruppamento alla co-progettazione, prima della stipula della convenzione.

La Regione Puglia contribuisce alla realizzazione del progetto mettendo a disposizione del futuro soggetto attuatore del progetto definitivo la somma complessiva di € 50.000,00 a titolo di contributo.

In aderenza al principio di collaborazione sussidiaria posto a fondamento della co-progettazione, per la realizzazione delle finalità e degli obiettivi degli interventi gli ETS si impegnano a compartecipare alla realizzazione del progetto definitivo. Nello specifico gli ETS dovranno mettere a disposizione risorse aggiuntive rispetto al finanziamento pubblico, intese come: beni immobili, attrezzature/strumentazioni, automezzi, risorse umane, capacità dei soggetti candidati di reperire contributi e/o finanziamenti da parte di
enti non pubblici, costo di coordinamento ed organizzazione delle attività, cura dei rapporti con l’Ente pubblico, presidio delle politiche di qualità.

I soggetti interessati dovranno presentare le dichiarazioni, il progetto e ogni altra documentazione richiesta, utilizzando la modulistica allegata al presente Avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione sul BURP (03.11.2022), tramite PEC all’indirizzo: serviziocivile.regione@pec.rupar.puglia.it.

Scarica Determina, Avviso e modulistica

 

Immagine in evidenza di fauxels da Pexels