La Fondazione Megamark, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, promuove e bandisce la settima edizione del concorso finalizzato a individuare e sostenere progetti, da realizzarsi in Puglia, che dovranno rientrare in uno dei quattro ambiti:

A. Assistenza (progetti a sostegno di persone in condizioni di disagio e di emarginazione);
B. Sanità (progetti di assistenza sussidiaria delle strutture sanitarie pubbliche);
C. Ambiente (progetti in materia di educazione e informazione ambientale, sviluppo sostenibile, arredo urbano);
D. Cultura (progetti volti a favorire la promozione dell’arte e della cultura soprattutto nei confronti di pubblici appartenenti a contesti socio-culturali emarginati).

La Fondazione sosterrà la realizzazione delle iniziative/progetti proposti, mediante lo stanziamento di complessivi 250.000 euro, da ripartire tra uno o più progetti.

La partecipazione al concorso è riservata agli Enti del Terzo settore (ETS) regolamentati dal Codice del Terzo settore (CTS) istituito della Legge 6 giugno 2016 n. 106 ed entrato in vigore con il Decreto Legislativo del 3 luglio 2017 n.117 pubblicato nella gazzetta Ufficiale n. 179 del 2 agosto 2017: Organizzazioni di volontariato; Associazioni di promozione sociale; Enti filantropici; Imprese sociali, incluse le cooperative sociali; Reti associative; Fondazioni e altri enti di carattere privato senza scopo di lucro; che alla pubblicazione del presente bando abbiano almeno un anno di operatività sul territorio.

Ciascuna organizzazione può presentare domanda di partecipazione per un massimo di 2 progetti (in 2 differenti ambiti dei 4 specificati nel punto n. 2 del presente bando); saranno accettate anche domande di partecipazione proposte da raggruppamenti temporanei di più organizzazioni, a patto che l’organizzazione capofila abbia i requisiti specificati nel punto n. 4 del presente bando.
Le associazioni o cooperative possono partecipare al bando con progetti che godono o hanno goduto in passato di finanziamenti da altri soggetti (pubblici o privati), specificandolo nel modulo di partecipazione nella apposita sezione.
Le associazioni o cooperative che hanno partecipato/vinto le precedenti edizioni del concorso possono partecipare anche all’edizione 2018.

Da questa edizione la partecipazione al bando e la presentazione della documentazione richiesta avviene on line sul sito della Fondazione Megamark. Sul sito è visionabile un video tutorial per le procedure di iscrizione on line.

ECCEZIONALMENTE per questa edizione, le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione che si trova sul sito, potranno pervenire in alternativa tramite raccomandata A.R. da spedire all’indirizzo della segreteria organizzativa.

Per chi partecipa utilizzando il sito web la data di scadenza del bando è fissata a domenica 20 maggio 2018, per chi partecipa utilizzando la raccomandata A.R. la data di scadenza del bando è fissata a venerdì 11 maggio 2018.

Anche per quest’anno è prevista una data di consegna intermedia che dà diritto ad una premialità di 5 punti sulla valutazione complessiva del progetto.

Scarica il bando e il file del budget di spesa.