L’Avviso rientra negli obiettivi previsti dagli Accordi siglati tra l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) ed il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile (DGSCN), in attuazione delle Direttive emanate dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per gli anni 2015 e 2016, ed ha per oggetto il cofinanziamento di progetti rivolti ai giovani residenti in Italia volti alla promozione del talento – tramite la realizzazione di opportunità nei diversi
settori tecnici, scientifici ed artistici – e della creatività giovanile, al sostegno della cultura tra i giovani e della loro occupabilità – in particolare attraverso l’arricchimento delle competenze -, a favorire l’innovazione sociale e l’ inclusione dei giovani in situazione di disagio sociale ed economico, anche attraverso adeguate ed efficaci azioni di
informazione/comunicazione, a sostegno della prevenzione e contrasto del disagio giovanile.

Costituiscono oggetto del presente bando i progetti rivolti a giovani in età compresa tra i 18 e i 30 anni.

L’ Avviso è finalizzato al finanziamento di progetti nelle seguenti Linee di intervento:
A) Azioni di valorizzazione e sostegno al talento giovanile;

B) Azioni di supporto per la prevenzione del disagio giovanile per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione di giovani con minori opportunità.

L’Avviso prevede un finanziamento complessivo pari a Euro 820.000,00 così distribuiti:

A) Linea di intervento A – Talento: Euro 360.000;

B) Linea di intervento B – Inclusione: Euro 460.000.

L’importo complessivo del contributo concesso a ciascuna proposta progettuale, che sarà corrispondente a non più dell’80% del budget della proposta collocata utilmente in graduatoria, non potrà essere inferiore a € 10.000 (euro diecimila) e superiore a € 30.000,00 (euro trentamila).

Possono essere soggetti proponenti e/o soggetti partner gli organismi senza fine di lucro che rientrano nell’ambito delle seguenti tipologie:
– associazioni giovanili, culturali, studentesche o di promozione sociale, riconosciute e non;
– organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
– organizzazioni di volontariato (di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266);
– enti di promozione sociale (di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383);
Eventuali soggetti partner devono rispondere ai medesimi requisiti previsti per i soggetti proponenti.

I progetti, a pena di inammissibilità, devono iniziare a partire dal 1° luglio 2018 e concludersi entro il 30 ottobre 2018.

La domanda dovrà pervenire all’Agenzia tramite spedizione a mezzo posta raccomandata, posta ordinaria, corriere, o consegna a mano presso la sede dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Via Sabotino, 4 – 00195 Roma entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 19 marzo 2018.

Il bando e gli allegati sono scaricabili dalla pagina dedicata sul sito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani