Lunedì 25 marzo alle ore 19.00,  nella meravigliosa, e forse ancora poco conosciuta, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli – Quartiere Porta Napoli a Taranto, il Duo Filpi Brothers presenterà un Concerto dal titolo Aspettando la Santa Pasqua, nell’ambito del progetto “ArmoniE fra Storie e Futuro” organizzato da ArmoniE OdV e Associazione Ragazzi in Gamba ODV- Sede di Taranto e sostenuto da Fondazione Puglia.

Il concerto, patrocinato dal Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto, rientra in una serie di concerti (uno al mese) cominciata lo scorso gennaio e che si protrarrà fino a dicembre del 2024, nei siti di interesse storico, religioso e architettonico (Chiese, Santuari, Teatri, Monasteri, Musei, Palazzi Storici) di 7 Città d’Arte delle province di Taranto (Taranto, Ginosa, Castellaneta) e Brindisi (Villa Castelli, Latiano, Francavilla Fontana e Ceglie Messapica).

Grazie al sostegno di Fondazione Puglia (BANDO ANNO 2023 finanziamento di eventi culturali nel settore “ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI”)le associazioni ArmoniE OdV e Associazione Ragazzi in Gamba ODV- Sede di Taranto realizzano una nuova importante esperienza per diffondere le Arti nel territorio pugliese al fine di avvicinare al mondo della Cultura e della Musica “attori e spettatori” sempre più numerosi e giovani.

Protagonisti di quasi tutti gli appuntamenti musicali, saranno infatti soprattutto i giovani: talentuosi musicisti, studenti di Scuole Secondarie o Conservatori, potenziali “professionisti del Futuro” e portatori di bellezza, vivacità ed entusiasmo.
Il 25 marzo “sulla scena” ci saranno due giovanissimi musicisti uniti dall’Arte e da un forte legame di fratellanza: Luca Filpi – Flauto e Marica Filpi – Violino.

 

Il Duo nasce dalla passione in comune per la musica e con la volontà di sperimentare una nuova combinazione timbrica tra Flauto e Violino. I giovani musicisti elaborano gli arrangiamenti del loro programma, trovando in ogni occasione un buon equilibrio e un ottimo effetto armonico e interpretativo.

Il programma proposto ripercorrerà alcune pagine significative del repertorio sacro in una versione inedita e originale, al fine di riflettere, pregare e avvicinarsi, attraverso le note, alla Passione di Nostro Signore in una settimana che i Tarantini (e non solo) attendono con Fede e Devozione.

INGRESSO LIBERO
Info al 328.8365625