L’unione di Musica e Fotografia, formula vincente di ArmoniE in Bianco e Nero, ha collezionato consensi unanimi anche nella sua VII edizione.
Interamente organizzata nella Città dei due Mari dall’Associazione ArmoniE OdV, con la direzione artistica di Palma di Gaetano, inserita nell’ampia programmazione delle attività culturali della consigliera Carmen Galluzzo Motolese, delegata ai rapporti con le Confessioni Religiose ed Istituzioni Culturali Terze, la manifestazione, concepita per esaltare la bellezza e la versatilità del Pianoforte (in ambito solistico e da camera), anche per la corrente edizione, è patrocinata dal
Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto, dall’Assessore alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia”, concesso con disposizione n. SP6/00152 e dal CSV Taranto.

La rassegna, cominciata lo scorso 25 settembre e attuata in collaborazione con Associazione Marco Motolese, Club per l’Unesco Taranto, Associazione Semplicemente Donne e Ragazzi in Gamba Taranto, ha avuto il pregio di ospitare le mostre fotografiche dedicate alla Città di Taranto, in veste storica e moderna, di Sergio Malfatti, Fotografo freelance nel mondo della pubblicità e dello spettacolo: ogni evento ha avuto una mostra differente e la prossima verterà sulle Street Photo.
Anche l’ultimo appuntamento di domenica 28 novembre p.v. avrà luogo nel Salone degli Specchi – Palazzo di Città  e ospiterà il DUO pianistico dei fratelli Aurelio e Paolo Pollice, “narratori” della Traviata, del Rigoletto e del Trovatore, la cosiddetta “Trilogia Popolare” di Giuseppe Verdi, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi operisti di ogni tempo, che è stato in grado di interpretare in modo originale gli elementi romantici del suo periodo, proponendo agli spettatori una chiave di lettura patriottica in molte delle sue composizioni.