PROGRAMMA: 5 APPUNTAMENTI

– Venerdì 14 ottobre: inaugurazione

– Venerdì 21 ottobre ore 19.00

Mostra Fotografica del Circolo Fotografico IL CASTELLO, presieduto da Raimondo Musolino

Esposizione Manufatti dell’Associazione DONNE CREATIVE PER UNA SOCIETÀ CIVILE della quale è presidente Maria Lenti

Musica: ELENA BUTTIERO – pianoforte e FERDINANDO MOLTENI – voce e chitarra in “Luigi, Faber & Genova – Tenco, De André e una grande città mediterranea”: un evento particolarissimo basato sul confronto, l’amicizia e gli ultimi periodi dei due grandi cantautori genovesi (ore 19:30)

– Domenica 23 ottobre ore 18

Mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico IL CASTELLO ed Esposizione Manufatti dell’Associazione DONNE CREATIVE PER UNA SOCIETÀ CIVILE

Musica: POLIFONICA BARESE BIAGIO GRIMALDI diretta da Caterina Labalestra in un concerto dal titolo “Superba è la Notte – Musica e poesia nella notte”, incentrato sui notturni di Mozart e Mercadante (ore 18:30)

– Domenica 6 novembre ore 18:00

Mostra di Manufatti realizzati da Associazione DONNE CREATIVE PER UNA SOCIETÀ CIVILE

Presentazione della Rassegna 2017 “Ragazzi in Gamba” ad opera di Gennaro Esposito, presidente dell’ASSOCIAZIONE RAGAZZI IN GAMBA TARANTO

Concerto del DUO FEDERICIANO composto da Ferdinando Trematore – Violino e Angela Trematore – Pianoforte, due giovani prodigi della musica classica (ore 18:30)

– Giovedì 10 novembre ore 19.00

Mostra Manufatti di Associazione DONNE CREATIVE PER UNA SOCIETÀ CIVILE

Presentazione del libro “Mysterious” Storie e racconti del mistero di Irma Saracino, ASSOCIAZIONE LE PLEIADI

Recital per pianoforte solo del M° Luciano Lanfranchi che eseguirà l’opera omnia dei Valzer di Chopin, evento in collaborazione con Associazione Musicale Jonica “G. Paisiello” – Grottaglie (TA).

Infoline: 3288365625

14753774_709342912564248_4067308084605450837_o

Il Duo Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese ha studiato sia in duo che da solista con i Maestri Novin Afrouz, Aldo Ciccolini, Marisa Somma e François Joel Thiollier.
Entrambi sono docenti di pianoforte principale presso il Conservatorio”N. Piccinni” di Bari e svolgono attività concertistica sia da solisti che in duo pianistico in diverse città italiane ed estere, riscuotendo, in ogni occasione, consensi di pubblico e critica.
La ricerca di composizioni per pianoforte a quattro mani da lungo tempo dimenticate, ha permesso loro di scoprire inaspettatamente una copiosa letteratura, in parte del tutto sconosciuta.
Il programma proposto in occasione del I concerto di ArmoniE in Bianco e Nero ha come titolo “DANZE INTORNO AL MONDO”: prendendo per mano autori come E. Grieg , M. Moszkowski, J. Brahms, F. Liszt, P.Tchaikovsky e M. Ravel, il pubblico viaggerà in Norvegia, Ungheria, Austria, Spagna, Russia con la musica e … con la fantasia!

INGRESSO LIBERO
info: www.associazionearmonie.org – e-mail: associazione.armonie@libero.it