Manifesto armonieArmoniE in Bianco e Nero è il titolo della nuova Rassegna Musicale promossa e sostenuta dall’Associazione ArmoniE nella ferma convinzione che la diffusione della cultura, in particolar modo quella musicale, possa e debba stimolare e incentivare la crescita di ricche tradizioni musicali. La Rassegna mette, infatti,  in relazione le energie e il talento dei musicisti di fama nazionale e internazionale con l’arte fotografica dei valenti e apprezzati fotografi come Arturo Presta e Antonio Zanata.

Essa gode del patrocinio del Comune di Taranto, dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della regione Puglia e del patrocinio del C.S.V. Taranto, nell’ambito della XI Rassegna Provinciale del Volontariato e della Solidarietà.

Si tratta di 3 appuntamenti che avranno luogo nel Salone degli Specchi, Palazzo di Città, Taranto, nelle serate del 10, 18 e 25 ottobre. Preziosa la collaborazione dell’Associazione Ragazzi in Gamba Taranto, e del giornale on line ORA QUADRA, Media Partner.

Nelle 3 serate sarà possibile, con ingresso libero, ammirare la mostra fotografica a partire dalle 18.30 e ascoltare il concerto alle 19:00

Ogni serata avrà una mostra e un concerto differenti:

  • Sabato 10 ottobre l’evento sarà “completamente immerso” nell’XI Rassegna Provinciale del Volontariato e della Solidarietà organizzata da tutte le associazioni della provincia di Taranto e coordinata dal Centro Servizi Volontariato di Taranto. Protagonisti saranno la mostra di una Festa Patronale della Provincia di Taranto di Antonio Zanata e il Duo Pianistico Adolfo Capitelli – Andrea Calvani con un concerto dal titolo Orchestra in 20 dita.
  • Domenica 18 ottobre il concerto Giochi di Flauti, Flauto – Alessandro Crosta Pianoforte – Nadia Testa, sarà arricchito dalla mostra fotografica Riflessi di Arturo Presta.
  • Domenica 25 ottobre al Glass Trio in Concerto, Clarinetto – Luca Sciri Violino/Viola – Luca Soi Pianoforte – Giorgio Ameglio, si sommerà Jazz Foto una mostra dal tocco improvvisativo/jazzistico di entrambi i fotografi.

Per informazioni contattare l’associazione ArmoniE al numero: 328/8365625 oppure inviare una mail a: associazione.armonie@libero.it