ArmoniE di Primavera è una rassegna che, da 8 edizioni (quella del 2020 è saltata a causa della pandemia), aggiunge un apporto musicale e artistico alla stagione primaverile.

Il significato di PRIMAVERA, come nella passata edizione, anche quest’anno, è ancor più quello di ripresa, rinascita, ripartenza…in Musica!
La rassegna itinerante, partita lo scorso 5 maggio nella bellissima Chiesa del Monastero di Santa Chiara a Grottaglie con il recital dell’arpista Susanna Curci, giungerà per i prossimi appuntamenti nelle province di Taranto, Brindisi e Bari con concerti di musica classica e popolare, inseriti in festeggiamenti religiosi e ospitati in contenitori culturali che fungeranno da attrattori turistici per i nuovi eventi della bella stagione.

Tre nuove occasioni di “movimento e incontro artistico” a Taranto, Conversano e Francavilla Fontana, avranno il compito di divulgare e sviluppare il gusto estetico musicale-visivo dell’utenza, prescindendo dalle fasce d’età e dal ceto sociale.
La rassegna, con la direzione artistica di Palma di Gaetano, è patrocinata dalla Regione Puglia (disposizione n. SP6/000092), dalla Città di Francavilla Fontana, dalla Città di Conversano ed è realizzata in collaborazione con:

  • Associazione ANTEAS Grottaglie,
  • Associazione culturale Marco Motolese,
  • Associazione FLART,
  • Club per L’Unesco Taranto.

Giovanni Lanzini e Fabio Montomoli

Per il secondo appuntamento sabato 14 maggio alle 20:00 nella Chiesa San Francesco di Paola a Taranto è previsto il concerto di EQUINOX duo composto da Giovanni Lanzini, Clarinetto e Fabio Montomoli, Chitarra. Il programma proposto ha come titolo Viaggio in Italia, un omaggio alla musica e alla tradizione italiana: musiche di N. Paganini, V. Bellini, G. Puccini, G. Rossini

Per il terzo appuntamento domenica 15 maggio alle ore 19:00 nel Chiostro Medievale del Monastero San Benedetto a Conversano, nell’ambito delle Attività Culturali “Borgo in Fiore” – Città di Conversano, si esibirà il duo, composto da Catia D’Elia al Flauto e Carmela Cataldo all’ Arpa Celtica. Sarà proposto il concerto dal titolo HORTUS DELICIARUM…Delizie musicali tra mito, storia e leggenda: una serie variegata di brani coi quali spiegare il legame tra musica e natura con alcuni riferimenti al mito greco, alla storia e alle leggende.

Per l’ultimo appuntamento, giovedì 26 maggio alle 20:00, nel Chiostro della Parrocchia Santuario Maria SS. della Croce a Francavilla Fontana nell’ambito dei Festeggiamenti della Madonna della Croce, sarà la volta di ARS NOVA LUX Trio composto da: Véronique Nosbaum – Soprano, Maria Miteva – Flauto, Josip Dragnic – Chitarra. Musiche di F. Schubert, A. Diabelli, J. Ibert, F. Garcia Lorca, A. Petrovic, Á. G. Villoldos, A. Piazzolla

Ingresso Libero

Tutte le info su www.associazionearmonie.orgpagina Fb di Associazione OdV ArmoniE – al 328/8365625