La presidente dell’Auser provinciale Taranto, Lina Arpaia, non ha dubbi: «Queste sono giornate da “bollino rosso” per gli anziani a Taranto e in provincia, infatti sono aumentate a dismisura le chiamate al nostro numero verde Nazionale del Filo d’Argento e al numero dell’Auser Taranto».

Lina Arpaia poi aggiunge che alle difficoltà che gli anziani devono affrontare per l’aumento delle temperature e dell’umidità atmosferica, si aggiunge anche la loro percezione di insicurezza dovuta al fatto che i figli e i parenti partono per le vacanze lasciandoli  soli a casa. Il compito degli operatori dell’Auser attraverso il servizio di assistenza telefonica è quello di fare loro un po di compagnia e di tranquillizzarli dando loro semplici suggerimenti su come superare questo periodo.

L’Auser Taranto anche nel periodo estivo continua a realizzare iniziative di socializzazione tese all’ invecchiamento attivo, sia presso la sede in via Rintone n.65 a Taranto, sia organizzando attività esterne come l’incontro di socializzazione con gli ospiti della cooperativa La Vela di Talsano, che sarà replicato il 27 agosto prossimo, e una passeggiata nel centro storico di Martina Franca.

L’invito rivolto agli anziani è dunque di contattare senza timori i volontari dell’Auser ai numeri:

  • numero verde Nazionale del Filo d’Argento 800-995988
  • numero dell’Auser Taranto 099.4777600

Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, per tutto l’anno, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 20:00.

Si può richiedere la consegna della spesa, dei pasti o dei farmaci a casa, compagnia domiciliare, servizi di “trasporto protetto” verso centri socio-sanitari per visite o terapie.

Questa attività rientra nel programma nazionale dell’Auser Aperti per ferie che, attivo fino a settembre, prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione. Per tutto il periodo estivo, sul sito www.auser.it sarà attiva una sezione speciale con notizie utili per aiutare gli anziani e le loro famiglie ad affrontare con serenità l’estate.
Inoltre sul sito dell’Auser nazionale è anche possibile scaricare gratuitamente e sfogliare Aperti per ferie. Auser resta sempre con te, una Guida all’Emergenza Estate di facile e rapida consultazione, realizzata dall’Auser, a cui ha collaborato il geriatra Dott. Marco Ferretti dell’Unità di Geriatria Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.
La guida raccoglie tutte quelle informazioni utili per affrontare una calda estate, sicuri e sereni. Si rivolge agli anziani e spiega cosa è un eccesso di calore, quali sintomi procura, come affrontarlo, ma soprattutto come prevenirlo attraverso semplici accorgimenti. Fornisce inoltre indicazione pratiche sulle corrette abitudini alimentari da tenere durante il gran caldo e l’elenco dei numeri da contattare in caso di bisogno. Una guida ricca di consigli pratici da leggere e conservare.