Martedì 2 marzo p.v. il Nonprofit affronta i grandi dubbi contemporanei con Dan Pallotta e Stefano Zamagni nel corso dell’evento on line gratuito e aperto a tutti che avrà come temi:

  • Siamo così diversi dal profit?
  • Tutto è cambiato, e il nonprofit come cambia?

L’evento è pensato per tutte le figure professionali del nonprofit: dai consiglieri di amministrazione, all’ufficio comunicazione, dagli operatori sul campo e i volontari, all’amministrazione, passando per il reparto fundraising. Per piccole, grandi e micro organizzazioni.

Porte aperte anche a chi vuole capire meglio cosa cambierà per il nonprofit.
Valerio Melandri, fondatore del Festival del Fundraising e direttore del Master in Fundraising, introdurrà la relazione di Dan Pallotta, imprenditore, scrittore e attivista umanitario statunitense, autore dello speech sul nonprofit con 8 milioni di visualizzazioni su YOUTUBE.

Pallotta esporrà la sua relazione: Perché l’idea che avete del nonprofit è completamente sbagliata.

Gli risponderà Stefano Zamagni, il più importante economista del nonprofit italiano, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
Seguirà il Question Time da parte delle 5 big del nonprofit italiano e non solo. Tra gli speaker presenti ci saranno:

  • Alessandro Betti, Direttore Raccolta Fondi Fondazione Telethon;
  • Giancarla Pancione, Direttore Marketing e Fundraising Save the Children;
  • Niccolò Contucci, Direttore Generale AIRC.

Inoltre, grazie alla chat i partecipanti potranno rivolgere direttamente domande ai due protagonisti della serata.
Il Nonprofitday del 2 marzo farà da apripista per il XIV° Festival del Fundraising in cui si potranno condividere le fatiche e i successi di questo periodo di prova.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte sul sito www.nonprofitday.it

Ulteriori informazioni: viva@nonprofitday.it  –  351/840 0081