Inizierà il prossimo 24 settembre a Crispiano il corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Puglia dal titolo Stress da Terzo settore, strategie di sopravvivenza per lo sviluppo di comunità.

A proporre l’idea corsuale, su iniziativa del comunicatore-progettista Cataldo Zappulla, è stata l’Associazione di promozione sociale ‘Ascolto&Aiuto’ in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Circolo Arci-Uisp di Crispiano.

Le motivazioni di un corso sullo stress ed in particolare sullo stress da lavoro correlato e precario sono molteplici:

-perché il futuro lavorativo per molti giovani professionisti passerà dall’innovazione sociale sostenibile;

-perché ci sono margini imprenditoriali nell’ambito del terzo settore;

-perché questo territorio ha bisogno di un scossa per recuperare il gap con contesti come quello di Bari e provincia più avanzati nell’ambito del capitale sociale.

Il corso, senza limiti di età, si rivolge soprattutto agli addetti del settore psicologico e pedagogico, ma anche a comunicatori e progettisti, a chi volesse diventare imprenditore nel sociale, a giovani studenti ed a chiunque voglia approfondire le tematiche proposte. Si può anche scegliere di partecipare a singoli moduli oppure all’intero Laboratorio dal basso.

Saranno tre i filoni principali di questo Lab:

  • costruire gruppi di terzo settore e saper fare team building;
  • comprendere meglio il concetto di stress, quali sono i fattori di rischio e quali sono le migliori strategie per mitigarlo o meglio per prevenirlo;
  • trasformare tutto ciò in progettualità efficaci di social innovation.

A Crispiano terranno lezione quattro docenti per ottanta ore tra lezioni frontali e team works, divisi in quattro moduli di venti ore ciascuno da ora e a settimane alterne fino ad inizio novembre.

Il primo modulo, da martedì 24 a giovedì 26 settembre, dalle 9:00 alle 19:00, si chiamerà No profit per scelta! Come strutturare efficacemente un’organizzazione del Terzo Settore. A fare lezione sarà Valerio Luterotti, psicoterapeuta e dirigente cooperativo (Federsolidarietà, storico esponente di Confcooperative Brescia, formatore del Consorzio CGM di Brescia). In questo modulo Luterotti approfondirà le tematiche della costruzione dei gruppi di lavoro in ambito sociale, a condividere una mission comune ad intendersi e sentire dei valori condivisi, a conoscere le dinamiche di gruppo di lavoro e ad approfondire gli stili di leadership al fine di attuare strategie funzionali, attuare progetti innovativi di qualità.

Per le iscrizioni cliccare sul sitowww.meshagree.com

Per informazioni contattare il cell. 347 0885091 del progettista Cataldo Zappulla, oppure telefonare al 320/8059227 o accedere su Facebook all’evento ‘Stress da terzo settore?’.

Si può anche scrivere una mail all’indirizzo ass.ascoltoeaiuto@libero.it. Per saperne di più anche sugli altri corsi gratuiti in tutta la Puglia visitare il sito www.laboratoridalbasso.it