Dopo il laboratorio di co-progettazione del 5 aprile, realizzato con gli studenti e gli abitanti, da  lunedì 22mercoledì 24 aprile dalle ore 9.30 alle 18:30, presso il cortile dell’Istituto Scolastico Aldo Moro, si terranno gli ultimi tre incontri, guidati dagli artisti Joh/Los e Nico Skolp del collettivo Wallness Club, di Alley-Pop. Laboratorio di arte urbana.

Il Progetto Alley-Pop. Laboratorio di arte urbana rientra nell’ambito di Galattica, rete giovani Puglia e si propone di riqualificare il campo di Basket della Scuola Elementare “Aldo Moro” attraverso la realizzazione di un’opera pubblica “a pavimento”.

Il nome del laboratorio trae ispirazine dall’alley-pop, una giocata estremamente spettacolare della pallacanestro, che necessita di una buona coordinazione, doti atletiche e affiatamento tra due compagni. Un giocatore effettua un passaggio alto, normalmente non teso, verso il ferro senza tentare di segnare, mentre un compagno salta, afferra la palla al volo e la schiaccia a canestro. È una delle azioni più difficili e spettacolari, più diffusa in NBA che in Europa.

Gli incontri sono aperti a tutte e tutti e prevedono un coinvolgimento attivo nella realizzazione dell’opera. Si consiglia pertanto di venire preparati con guanti e indumenti da lavoro adatti per lavorare all’aperto, in quanto le attività includeranno la pitturazione con vernici per terreni sportivi.

L’obiettivo finale è quello di realizzare un’area interattiva e immersiva in grado di promuove nuove attività partecipative, sportive e socio-culturali e di incentivare il coinvolgimento attivo dei cittadini nella valorizzazione degli spazi urbani.