Dal 9 al 22 luglio p.v.  l’Auser Filo D’ Argento Taranto organizza un soggiorno alle Terme Luigiane presso il GrandHotel delle Terme (CS).

Le cure termali sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale: basta la richiesta del medico di famiglia.

L’Hotel non presenta barriere architettoniche, né nelle zone comuni, né per il raggiungimento della sala ristorante, dello stabilimento termale e delle camere.

Gli alberghi delle Terme Luigiane sono ubicati in una zona verde in cui è possibile effettuare rilassanti passeggiate ecologiche, ed è dotata di tutti i comfort a pochi metri di distanza: chiesa, parrucchiere, centro benessere, servizio lavanderia…
La zona è ideale per l’organizzazione di escursioni nei comuni limitrofi a pochi minuti di distanza:

  • Santuario di San Francesco di Paola,
  • Diamante,
  • Praia a Mare,
  • Amantea,
  • Monti della Sila,
  • Fuscaldo.

Si organizzano anche escursioni a più lungo raggio di domenica, nella giornata di chiusura degli stabilimenti termali, ad esempio a Riace (RC).

Ubicate nell’ampia vallata del fiume Bagni, ricca di boschi e vicinissima al mare, le Terme Luigiane sono la più antica e rinomata stazione di cura della Calabria.

La fama del potere curativo delle acque sulfuree di queste Terme si perde nei secoli: da Plinio il Vecchio a San Francesco da Paola, tanti ne hanno esaltato le virtù.
Giovanni Pagano, medico napoletano, nel 1850 fregiò del nome “Luigiane” le Terme in onore del Principe Luigi Carlo di Borbone.

Si parte domenica 9 Luglio alle ore 9:00 da via Aristosseno angolo C. Battisti, con le solite fermate:

  • Viale Magna Grecia davanti pizzeria Santa Caterina;
  • Corso Italia (3 fermate: 1.davanti casa di riposo S.Giuseppe, 2.di fronte Chiesa S.Bellarmino, 3. Angolo via Umbria).

Ritorno: Sabato 22 Luglio

Per informazioni contattare l’associazione Auser al numero: 099/477.76.00