Con la pubblicazione sul BURP del 23 maggio scorso parte la Rigenerazione Urbana sostenibile.

Il Bando consentirà ai tutti i comuni della regione Puglia – piccoli, medi e grandi – da soli o in associazione secondo la dimensione demografica, di concorrere all’assegnazione di 109 milioni di euro.
Entro sessanta giorni dalla pubblicazione del bando dovranno pervenire le candidature dei comuni come “Autorità Urbana” . A queste, selezionate nella prima fase, saranno assegnati i finanziamenti da 2 a 6 milioni di euro, per progettare entro i successivi 120 giorni dalla designazione gli interventi coerenti con la Strategia Integrata per lo Sviluppo Urbano Sostenibile presentata (SISUS).

“La SISUS dovrà essere elaborata attraverso processi partecipativi attivati con i cittadini e gli stakeholder di riferimento. Tale coinvolgimento non deve essere un mero ascolto o una semplice consultazione, ma deve comportare un ruolo attivo e di responsabilità dei cittadini e degli stakeholder in fase di definizione delle scelte strategiche, di selezione degli interventi, di gestione e presa in carico di attrezzature e servizi, in chiave di miglioramento della qualità della vita nell’interesse di tutti”.

L’intera documentazione per partecipare al Bando è scaricabile dal Portale Regionale dell’“Amministrazione trasparente” del sito web istituzionale.

Chiarimenti e/o informazioni possono essere richieste esclusivamente via mail al seguente indirizzo rigenerazioneurbanasostenibile@pec.rupar.puglia.it .