Al via la terza edizione di ArmoniE in Bianco e Nero, la rassegna che abbina alla musica classica mostre, esposizioni di manufatti artigianali, tutto rigorosamente in Bianco e Nero…e a Taranto!
Anche quest’anno avrà il compito di racchiudere e diffondere aspetti artistico-culturali a 360 gradi: questa, infatti, è la principale mission dell’Associazione ArmoniE, nata nel 2009 a Francavilla Fontana e con sede operativa a Taranto, sviluppata attraverso la salda collaborazione con il Centro Servizio Volontariato Taranto, organizzazioni di volontariato, associazioni, l’Amministrazione Comunale di Taranto e il patrocinio della Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale.
La rassegna, vanta la presenza di valenti musicisti italiani e assume quest’anno carattere internazionale grazie al recital di un virtuoso pianista austriaco.
La Rassegna ArmoniE in Bianco e Nero, curata da una rete di cinque organizzazioni di volontariato del territorio:

  • ArmoniE
  • “Ragazzi in Gamba”
  • Semplicemente Donne
  • Le Pleiadi
  • Occhio Fotografico

per le quali rappresenta il riferimento e l’espressione culturale, musicale e artistica, è un progetto ammesso all’Invito 2017 Proposte in collaborazione con il CSV e realizzato nell’ambito del programma della XIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del Centro Servizi Volontariato di Taranto.

Moltre collaborazioni nelle serate:

  • l’introduzione critico/letteraria “L’Attualità nella Musica” a cura di Irma Saracino – Associazione “Le Pleiadi”,
  • le mostre fotografiche in bianco e nero dell’Associazione Occhio Fotografico coordinata dal presidente Vito De Gregorio,
  • la mostra dei manufatti di bigiotteria in bianco e nero realizzati dall’Associazione “Semplicemente Donne” presieduta da Marilina Lombardi,
  • il momento divulgativo e promozionale della nuova edizione di “Ragazzi in Gamba 2018”ad opera di Gennaro Esposito.

Il pianoforte, strumento in “bianco e nero” sarà il protagonista di tutti i concerti in programma.
Gli eventi saranno arricchiti della presenza della Bottega Ceramica “La Terra Incantata” dei F.lli Spagnulo e della Ciccolateria Bernardi, entrambi di Grottaglie, dell’Associazione di Promozione Sociale Season, a cui fa capo il sommelierMaurizio Barzon, del Consorzio Produttori Vini Manduria e degli alunni del Liceo “Moscati” di Grottaglie aderenti al progetto di Alternanza Scuola – Lavoro;
Le serate avranno ingresso libero e gratuito e si rivolgeranno, come sempre, ad un pubblico eterogeneo per fascia d’età, appartenenza sociale e culturale: i programmi musicali, scelti con cura dal Direttore Artistico Palma di Gaetano, Associazione ArmonE, e abbinati a guide all’ascolto, le esposizioni, descritte dagli stessi autori, risulteranno fruibili anche da chi non è “abituato” ad ascoltare musica classica o ad essere critico di libri o mostre.
L’intento è creare eventi che favoriscano la diffusione culturale e lancino un chiaro messaggio su come associazioni, enti possano trovare nella musica, nella fotografia, nel giornalismo, nell’artigianato, nella tradizione, nella creatività, nella crescita culturale e progettuale punti comuni di forza.
Come nelle precedenti edizioni, l’Amministrazione di Taranto, nella persona del Sindaco Rinaldo Melucci e dell’Assessore Franco Sebastio, la Regione Puglia Assessorato all’Industria Turistica e Culturale nella persona dell’Assessore Loredana Capone, hanno sostenuto col loro patrocinio l’iniziativa avvalorata anche dalla presenza di Puglia Events, il portale di respiro regionale che diffonderà ad ampio raggio la “Cultura made in Taranto”.

 

                                                  GLI APPUNTAMENTI DELLA III EDIZIONE: