Ha preso il via lo scorso 11 aprile il NEET Working Tour: l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale.L’iniziativa rientra nel “PIANO NEET”, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani inattivi di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione.

Undici tappe previste in giro per l’Italia:

  • Torino, dove ci sarà il taglio del nastro da parte della Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone (11 aprile);
  • Alessandria (11 e 12 aprile);
  • Genova (20 e 21 aprile);
  • Brescia (22 e 23 aprile);
  • Lucca (26 e 27 aprile);
  • Chieti (28 e 29 aprile);
  • Roma (4 e 5 maggio);
  • Napoli (6 e 7 maggio);
  • Matera (10 e 11 maggio);
  • Brindisi (13 e 14 maggio);
  • Cosenza (17 e 18 maggio);
  • Palermo (22-23 maggio).In ogni città, sarà allestito un vero e proprio villaggio dedicato ai giovani, dove i partecipanti potranno seguire diverse attività, ricevere informazioni e assistenza, e confrontarsi con le numerose realtà (istituzionali, commerciali e del terzo settore) che sostengono l’iniziativa.

Maggiori dettagli e form di iscrizione sul sito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani alla sezione dedicata