Martedì 9 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la sede del Gal si terrà un evento di sensibilizzazione dal titolo: La donazione del sangue e del midollo osseo… come si diventa donatori?, organizzato dall’AVIS di Manduria e dall’ADMO Puglia, con il patrocinio morale di A.I.D.O e A.N.S.I.

I relatori spiegheranno come un gesto semplice possa diventare speranza di vita per un malato di leucemia o altre malattie del sangue in attesa di trapianto o di trasfusione. Nell’occasione verrà comunicata la data in cui sarà possibile effettuare a Manduria il piccolo prelievo di sangue, necessario per poter essere iscritti al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo e, al termine della relazione, si potranno compilare i moduli per iscriversi come donatori A.D.M.O.

Requisito indispensabile è non avere più di 35 anni.

 

C’è un altro motivo per cui le associazioni organizzatrici invitano ad offrire il proprio contributo partecipando all’evento di sensibilizzazione, aiutare due bambine: la piccola Elisa (di 5 anni, affetta da leucemia mielomonocitica infantile) e la piccola Laura (di 9 anni, affetta da leucemia linfoblastica acuta). Le due bambine devono urgentemente ricevere un trapianto di midollo osseo entro la fine del mese di aprile.

L’evento vedrà la partecipazione di:

  • Dott. Emilio Serlenga (Primario del Centro Trasfusionale dell’Ospedale S.S. Annunziata di Taranto),
  • Col. Gigi Serra (Consigliere Regionale A.D.M.O. Puglia),
  • Nicola Carenza (Presidente AVIS Provinciale di Taranto),
  • Cav. Maria Stea (Presidente A.D.M.O. Puglia)
  • Giuseppe Dimonopoli (Presidente A.I.D.O. Manduria).

Al termine della serata sarà offerta una degustazione di vini delle Cantine Soloperto di Manduria.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook di Manduria Avis.

 

AVIS Comunale di Manduria (TA)

Via per Uggiano Montefusco, 29/b

e-mail: manduria.comunale@avis.it

Cell. 3290854108