Aperti dal 15 giugno al 5 luglio 2023 i termini per manifestare, da parte degli Ambiti territoriali sociali, la volontà di accedere alle risorse del fondo per l’Inclusione sociale per interventi da destinare a persone con disturbi dello spettro autistico, come regolato dalle Linee Guida approvate con D.D. 192/1059 del 6.6.2023 (Linee guida per l’accesso e l’utilizzo del “fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità” Decreto 29 Luglio 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Programmazione regionale approvata con Del di G.R 1918/2022.)

Regione Puglia, in condivisione con gli Ambiti territoriali sociali e il Tavolo regionale sull’autismo, ha previsto l’investimento delle risorse su due Linee di intervento:

1) Percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai ventuno anni, anche tramite voucher – (lettera b – DPCM 29 luglio 2022);

2) Progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del PEI– (lettera c – DPCM 29 luglio 2022).

L’ammontare totale delle risorse, pari a € 6.630.000,00, è distribuito fra le due linee di intervento, per il minimo del 40% sulla linea 1 e per massimo 60% sulla linea 2, ed è ripartito fra i 45 Ambiti territoriali sulla base della popolazione residente.

Per saperne di più vai alla sezione Avvisi del sito della Regione Puglia