Si chiama Sul sentiero Blu il film documentario, realizzato in collaborazione con il CAI (Club Alpinistico Italiano) che sarà portato nelle sale cinematografiche dal 28 febbraio al 2 marzo p.v.

Il film racconta un’esperienza altamente motivazionale. Segue, infatti, l’impresa di un gruppo di ragazzi autistici che insieme ai loro medici ed educatori, percorrono oltre 200 km a piedi in 9 giorni sull’antica via Francigena. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi per sviluppare le competenze sociali. Oltre che scientifica, si è trattata quindi di un’esperienza profondamente umana volta a migliorare le relazioni delle persone autistiche. I partecipanti devono infatti adattarsi al nuovo ambiente e cercare un modo per convivere, alla scoperta della loro indipendenza.

Oltre a ricordarci il valore immenso del cammino come attività formativa e di crescita anche spirituale, il film è anche una finestra autentica sul mondo dell’autismo e sull’inesistenza dei limiti che lo stigma sociale gli ha affibbiato.

A Taranto, giornata di apertura, lunedì 28 febbraio ore 20:00 presso il cinema Orfeo.

La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di Mariapia Vernile, presidente del CUAMJ Taranto (Centro Universo Autismo Meridionale Jonico).