Domenica 10 novembre p.v. l’Associazione culturale Terra delle Gravine inaugura una serie di visite ai siti rupestri del Brindisino in collaborazione con l’Associazione Cicloamici di Mesagne alla scoperta di 27.000 anni di storia e della natura incantata delle murge Ostunesi.

Si andrà a piedi su e giù per i colli di Ostuni alla scoperta della chiesa rupestre di S. Biagio in Rialbo, del Parco archeologico e naturalistico di S. Maria di Agnano e del santuario di S. Oronzo.

Presso la grotta di Agnano sono stati rinvenuti i resti di una donna del Paleolitico inumata con il bimbo in grembo all’ottavo mese, insieme reperti dell’età del bronzo e delle civiltà preclassiche iapigio messapiche.

Da Agnano si salirà lungo un sentiero tra ulivi secolari e querce verso il santuario di S. Biagio che costituisce uno degli esempi più interessanti di insediamento monastico basiliano delle Murge Meridionali e testimonia l’influenza dell’oriente bizantino sulla Puglia nei secoli che vanno dal IX all’ XI.

Come ultima tappa del percorso escursionistico i partecipanti visiteranno il santuario di S. Oronzo, risalente al 1657, dove fu intercettato il flusso dei pellegrini per San Biagio.

La partenza è prevista alle ore 9:00 dal parcheggio del Palamazzola dal lato di Via Venezia.

Per informazioni contattare Antonio Greco 328/2862121 –

https://www.facebook.com/events/467394783379409/
http://www.perieghesis.it/EscursioniAutunno2013.htm