Domenica 28 aprile a Palagiano sarà una giornata all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale.
La Consulta delle associazioni di Palagiano organizza il suo primo Open Day, una manifestazione che coinvolgerà l’intera comunità per tutta la giornata.
Obiettivo della manifestazione è generare una mobilità partecipata del territorio, creando un rapporto osmotico tra la comunità e le numerose associazioni di volontariato e del terzo settore che ogni giorno vi operano a favore della collettività, in particolare di chi vive un disagio.
“Conoscere, cooperare e sostenere”: questo il claim del primo Open Day organizzato a Palagiano per dare l’opportunità alle associazioni locali di presentare le proprie attività ai cittadini e di conoscersi tra loro, facendo così rete per realizzare collaborazioni e occasioni di cooperazione.
Questi obiettivi rientrano tra quelli della Consulta delle Associazioni di Palagiano nata, nel marzo dell’anno scorso, proprio per offrire al territorio e alle sue associazioni un organo di coesione, condivisione, supporto, collaborazione, interscambio e conoscenza.
Attualmente la Consulta è costituita da oltre trenta Associazioni regolarmente iscritte e operanti sul territorio di Palagiano in ambito umanitario, culturale, artistico, sportivo, sociale e ambientalistico.

L’Open Day è stato presentato in conferenza stampa, presso la Sala Consiliare a Palagiano, alla presenza dell’Avvocato Domenico Pio Lasigna, Sindaco di Palagiano, di Maria Antonietta Brigida, Vicepresidente CSV Taranto, di Emiliano Acquaro, presidente della Consulta delle associazioni, dalla vicepresidente Nica Pettorruto e dei Coordinatori dei Settori della Consulta: Gaetano Caffè, Rosaria Propato e Preneste Anzolin; sono intervenuti anche altri amministratori comunali e i rappresentati delle associazioni del terzo settore locali.

L’inaugurazione dell’Open Day è prevista per le 9.00 di domenica 28 in Piazza Vittorio Emanuele a Palagiano; dopo il tradizionale “taglio del nastro” tutti i partecipanti raggiungeranno le diverse “macro aree” allestite in diverse zone del paese:

  1. presso l’IC “Giovanni XXIII” in via Orsini, in Via Bachelet,
  2. presso l’area sportiva “Pavone” dell’ANSPI Palagiano in corso Lenne n.141,
  3. presso l’I.T.C.G. G.M. “Sforza” in Via Scotellaro n.34,
  4. presso il Laboratorio Urbano “The Factory” in via Oronzo Massa n. 25.

Qui si svolgeranno le numerose attività del programma, largamente condiviso e partecipato, elaborato sulla base delle proposte enucleate dalle stesse associazioni (informazioni sulla pagina Facebook Consulta Associazioni Palagiano).
Al termine della giornata, a partire dalle ore 20.00 sempre in piazza Vittorio Emanuele, ci sarà il Concerto conclusivo, presentato da Francesco Curione e Patrizia D’Auria, con le performance di “Paisiello Young Orchestra”, “Fireballs”, “Coconuts” e “C’era una volta”; SFK, inoltre, presenterà M.A.D. (Music Alien Departement) con le esibizioni di Wonka, Shaka, Elleblack, The Ankol, Duma e Damie DT. A seguire ci sarà il Dj set “Tutto nasce per caso” con Paolo Gesualdo alle percussioni.

L’Open Day gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Palagiano, del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, dell’I.C. Gianni Rodari e dell’I.C. Giovanni XXIII.
Partecipano all’Open Day numerosi organismi e associazioni:

  • Ass. Luce&Sale,
  • Associazione musicale G. Paisiello,
  • Associazione Fratres Sacramento SS Annunziata,
  • Nucleo Volontario protezione Civile 25 Palagiano,
  • C.O.V.E.R. A.R.27 Mhz,
  • Ass. La grande Arte,
  • SSD Planet Sport srl,
  • ASD International Taekwondo Cirillo,
  • Accademy Dance Palagiano,
  • USD Real Palagiano,
  • Associazione Gruppo Sportivo Ciclistico Palagiano,
  • Associazione Athletic Team,
  • ASD Pallavolo Palagiano,
  • A.S.D. boys Taranto basket Onlus,
  • Circolo Anspi M.SS. Immacolata A.S.D,
  • ADS Special Force,
  • Legambiente Palagiano,
  • Presidio Libera Palagiano “Giovanbattista Tedesco”,
  • Opera Don Bonifacio Azione Verde,
  • Proloco Palagiano,
  • Slow Food,
  • Circolo Arci Svegliarci,
  • Z.N.S. Project,
  • Ass. Il Cantiere
  • Circolo degli artisti “Sud Foundation”.

La sicurezza sarà garantita da C.O.V.E.R. A.R.27 Mhz, Nucleo Volontario protezione Civile 25 Palagiano, Maestrale Soccorso, Arcobaleno Statte, Comando di Polizia di Palagiano e Ingegnere Patrizio Resta.
Collaborano al coordinamento dell’Open Day Emiliano Aquaro, Gaetano Caffè, Nica Pettoruto, Preneste Anzolin, Margherita Capodiferro e Rosaria Propato.