Si terrà il prossimo 7 luglio alle ore 11,00 presso la sede del Coordinamento Associazioni Volontariato – CAV in via Mottola, 1/b (Casa del Volontariato, quartiere San Francesco d’Assisi) a Martina Franca, la cerimonia di inaugurazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Martina Franca.

All’evento parteciperanno:

  • il Comandante Regionale G. di F. della Puglia – Bari, Gen. D. Francesco Mattana,
  • il cappellano militare della G. di F. per la Puglia, Don Tommaso Chirizi,
  • il Comandante Provinciale G. di F. di Taranto, Col. Dell’Anna Massimo,
  • il Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Martina Franca, Magg. Arturo Bocconi,
  • il Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano,
  • l’assessore alle politiche sociali, Angioletto Gianfrate,
  • i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche,
  • il Presidente del Coordinamento Associazioni Volontariato, Giovanni Genco,
  • i rappresentanti delle associazioni del Coordinamento.

Il Cappellano militare procederà alla benedizione dell’ufficio sede dell’istituenda sezione ANFI, seguirà un breve saluto del Presidente della sezione, Ten. Col. a.r. Luigi Colucci, a seguire brindisi augurale con i partecipanti alla cerimonia.
La istituenda Sezione ANFI si inserisce in un contesto di attività di volontariato nel cuore della Valle D’Itria, fortemente voluta dai vertici della Guardia di Finanza ad integrazione e miglioramento dei compiti istituzionali dell’Ente a testimonianza del rapporto di collaborazione tra associazioni e territorio.


L’Associazione eretta in Ente morale con regio decreto 11 marzo 1929, n. 377, disciplinata dallo Statuto approvato con decreto 20 febbraio 2013 e ss.mm., posta sotto la tutela e la vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che le attua per mezzo del Comandante Generale della G. di F., fa parte integrante del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma, ed è iscritta all’Albo delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tenuto dal Ministero della Difesa e al n. 958/2013 del Registro delle persone giuridiche presso la Prefettura di Roma