Domenica 6 maggio alle ore 19.30, presso il Santuario di San Francesco De Geronimo nel Centro Storico di Grottaglie, verrà eseguito il concerto del DUO Arimany – Pompilio (Flauto – Chitarra), inserito nella rassegna Musica ad Arte 2018, annullato lo scorso 29 aprile causa sciopero voli dalla Spagna.
Il concerto avrà in programma musiche di:

  • Schleider,
  • Beethoven,
  • Carulli e Giuliani.

Prima del concerto, che avrà inizio alle ore 19.30, grazie alla disponibilità di Associazione ANTEAS Grottaglie e dei Padri Gesuiti, sarà possibile, a partire dalle ore 18:00, ammirare da vicino la meravigliosa Cupola del Santuario e la mostra dal titolo Ritmi Interrotti & Impressioni di Saggezza del M° Massimo de Gironimo, artista francavillese protagonista di questa edizione, mostra fortemente voluta da ANTEAS Grottaglie e allestita, fino al 13 maggio, nelle Sale Museali Degeronimiane in via Spirito Santo, accanto alla casa del Santo a Grottaglie.

I protagonisti:

  • Il flautista spagnolo Claudi ARIMANY, considerato uno dei più virtuosi flautisti internazionali, allievo del grande Jean Pierre Rampal, nel corso della sua carriera, si è esibito come solista con artisti di grande fama, come lo stesso J.P. Rampal, M. Nordmann, F. Ayo, N. Zabaleta, V. de Los Angeles, C. Orbelian, V. Pikaisen, R. Pidoux, M. Larrieu, J. Suk, A.Nicolet, J.Rolla, J.J. Kantorov, Mischa Maisky.
    Ha suonato in tutti i Paesi d’Europa, Russia, Stati Uniti, Canada, Medio Oriente, Cina e Giappone, nelle principali sale da concerto come la Chicago Simphony Hall, Washington Library of Congres, Carnegie Hall di New York, Concetgebouw Amsterdam, Palau de la Música Catalana de Bacelona e tante altre.
  • Al fianco di Arimany, il gradito ritorno di Luciano Pompilio, virtuoso chitarrista di San Giovanni Rotondo già ospite di altre rassegne promosse, come questa, da Associazione ArmoniE, con la direzione artistica di Palma di Gaetano. Dopo importanti esperienze solistiche e con varie formazioni, si è unito in duo con G. Caputo imponendosi all’attenzione della stampa e degli addetti ai lavori vincendo in questa formazione 15 primi premi.
  • Massimo De Gironimo, di Francavilla Fontana, classe ’63, ormai sulla scena da anni, con le sue opere non smette di stupire e di farsi conoscere ed apprezzare sempre da un più vasto pubblico.

Tutti gli eventi conservano, come sempre, l’ingresso gratuito al fine di una completa e indiscriminata condivisione dell’Arte e della Musica.

Info al 328/8365625