Riprendono domenica 7 aprile, sul palcoscenico del Teatro Fusco di Taranto alle 18:00, gli appuntamenti dell’80° Stagione Concertistica degli Amici della Musica “A. Speranza” con il recital pianistico di Maurizio Baglini.

Pianista visionario, con il gusto per le sfide musicali, Maurizio Baglini ha un’intensa carriera concertistica internazionale. Vincitore a soli ventiquattro anni del «World Music Piano Master» di Montecarlo, si esibisce regolarmente nei maggiori teatri e festival in tutto il mondo, suonando come solista con importanti compagini tra cui l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, la Gustav Mahler Jugendorchester, l’Orchestre Philharmonique de Monaco, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, e con direttori del calibro di Acocella, Umberto Benedetti Michelangeli, Bisanti, Bressan, Cohen, Karl Martin, Maximiano Valdes.

MAURIZIO BAGLINI

Baglini ha l’innato talento di riprodurre, con gli ottantotto tasti del pianoforte, il suono di un’intera orchestra. Tra i suoi cavalli di battaglia c’è la Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven nella trascendentale e spettacolare versione per pianoforte firmata da Franz Liszt. Il pianista italiano è tra i pochi al mondo ad eseguire quello che si può considerare un vero e proprio banco di prova per virtuosi. Ha suonato la «Nona» per la prima volta a Parigi, al Museo d’Orsay, nel 2008 e da allora è stato invitato a suonarla in tutto il mondo: Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, Irlanda, Israele, Libano, Perù, Polonia, Russia e Usa.

È il solista dedicatario di «trequadri» – Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei -che ha eseguito in prima assoluta su tutti i canali televisivi della piattaforma RAI. Accolta da ottime recensioni, la sua produzione discografica per Decca/Universal comprende musiche per tastiera di Liszt, Brahms, Schubert, Domenico Scarlatti e Mussorgsky e la collana Live at Amiata Piano Festival.

Ha vinto a Taranto, nel 1993, il 31° Concorso Pianistico «Arcangelo Speranza» e, a più di trent’anni dal vittorioso concorso pianistico tarantino, Baglini eseguirà musiche di Chopin, come il Preludio op.45 in do diesis minore, di Gioacchino Rossini, nella versione di Franz Liszt, dell’Ouverture dal Guillaume Tell S 552 e, in coda al programma, il Tableux d’ une exposition del compositore russo Modest Mussorgsky.

L’80ª Stagione Concertistica degli Amici della musica «A. Speranza» è organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, nel 102° anno di vita.

Per le info si può consultare il sito www.amicidellamusicataranto.it, o chiamare gli Amici ai numeri 099.7303972 – 329.3462658.