hermesContinua la settima edizione del’iniziativa Voce del Verbo Donna, progetto promosso, a partire dal 2011, dalla Hermes Academy Onlus. La nuova edizione – organizzata in collaborazione con il Comitato Territoriale Arcigay Taranto a cavallo dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna (dal 23 febbraio al 23 marzo) – prevede una serie di iniziative socio-culturali tese a diffondere la cultura delle differenze, conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza e all’ascolto, alla prevenzione e al contrasto a malattie sessualmente trasmissibili, a fenomeni di omo-transfobia, bullismo, violenza di genere e stigma persone HIV positive.

Sabato 11 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.30 e poi dalle ore 17.30 alle ore 21.30, l’isola pedonale del capoluogo ionico diviene scenario di diversi momenti di aggregazione intergenerazionale, a cura del Gruppo Giovani di Arcigay Taranto, del Gruppo Over e degli artisti della Hermes Academy, i quali faciliteranno attività creative e formative, al fine di diffondere la cultura delle differenze; raccontare ed ascoltare il sé e l’altro da sé, mediante nuovi appuntamenti con FaVoliamo (lettura teatralizzata di favole per grandi e piccini, prevista per le ore 17.30) e Human Library (ore 18.30) e una conversazione sul saggio Dovremmo essere tutti femministi della scrittrice, attivista e femminista nigeriana di etnia igbo Chimamanda Ngozi Adichie (ore 20.00).

L’appuntamento viene proposto a cavallo della Giornata Internazionale della Donna e un paio di giorni dopo la grande partecipazione al corteo organizzato da Non Una di Meno Taranto, nell’ambito della mobilitazione internazionale LottoMarzo.