Si terrà anche a Taranto la Notte europea dei ricercatori, in programma in tutta Europa venerdì 27 settembre presso il Dipartimento Jonico – Università degli Studi di Bari in via Duomo, 259 – Città Vecchia di Taranto.

Si parte alle 10:30 nell’Aula Magna con l’intervento dei coordinatori dei corsi, i professori Pamela Martino, Giuseppe Tassielli e Laura Tafaro.

Nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 si parlerà del tema La ricerca scientifica per l’industria e per l’educazione alla legalità del territorio jonico. Si alterneranno gli interventi di:

  • Avv. Sergio Prete, presidente dell’Autorità portuale di Taranto,
  •  Hanri Pierre Orsoni, rappresentante  di ArcelorMittal Italia,
  • Dott.ssa Lucia Minutello, rappresentatnte di Cisa Spa,
  • Ing. Marcello Tarantino, rappresentante di Eni Taranto,
  • Dott. Giovanni De Marzo, rappresentante di Italcave,
  • Prof. Riccardo Pagano, Dipartimento Jonico – Università degli Studi di Bari,
  • Dott. Giuseppe Bellassai, Questore di Taranto,
  • Prof. Domenico Garofalo, Dipartimento Jonico – Università degli Studi di Bari.

A partire dalle 17:15 avrà luogo la Tavola Rotonda dal titolo L’università a Taranto e le sue prospettive: il ruolo delle istituzioni.

Presenzieranno:

  • Dott.ssa Antonia Bellomo, Prefetto di Taranto,
  • Dott. Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto,
  •  Dott. Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia,
  • Dott. Giovanni Gugliotti, Presidente della Provincia,
  • Prof. Bruno Notarnicola, Direttore del Dipartimento jonico,
  • Prof. Giuseppe Carbone, Direttore del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari,
  • Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico Bari,
  • Prof. Stefano Bronzini, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro,
  • Prof. Mario Turco, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

A partire dalle 20:30 Notte bianca con la presenza del dj Andrea Rucci.