“ArmoniE in Bianco & Nero 2022”, la rassegna della Città di Taranto dedicata al Pianoforte, si preannuncia per questa VIII edizione, molto ricca e interessante.

Oltre ai concerti di Musica Classica infatti tante MOSTRE fotografiche, pittoriche, di modellismo navale, di libri, ci riporteranno alla grande ricchezza naturale della Città di Taranto: IL MARE.

La sinergia fra ETS della provincia jonica, consolidata nella rete fra le Associazioni:

  • Amici dei Musei Greci e Messapi,
  • Ragazzi in Gamba Taranto,
  • ArmoniE OdV,
  • ANTEAS Grottaglie,
  • Club per l’Unesco Taranto,
  • Marco Motolese Taranto e la sua la Biblioteca del Mare

e la stretta collaborazione con MUPAU Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo di Lizzano darà la possibilità di impreziosire la rassegna con nuovi contenuti.

Inoltre, altra bella novità, l’esibizione, all’inizio di ogni concerto, di Giovani Musicisti delle Scuole Secondarie ad Indirizzo Musicale di Taranto e provincia.

La rassegna, patrocinata dal Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto e dalla Regione Puglia, (disposizione n. SP6/0000189), si svolgerà presso il Salone degli Specchi – Palazzo di Città  il 22 ottobre, 18 novembre e 3 dicembre p.v., avrà INGRESSO GRATUITO nei limiti dei posti disponibili, sarà accessibile ad un pubblico eterogeneo per età, ceto sociale, diversabilità e fonderà la sua organizzazione nel rispetto di alcuni obiettivi di Sviluppo del Millennio stabiliti dall’Agenda 2030 come:

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze

Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Per maggiori dettagli : www.associazionearmonie.org

PROGRAMMA COMPLETO