Autore: Staff

AutisMob colora di blu la Bio Piazza di Statte

Torna AutisMob, la grande manifestazione inclusiva che, giunta alla settima edizione, è organizzata, con il patrocinio del Comune di Statte, dall’Associazione AutisticaMente di Statte in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo; quest’anno l’appuntamento è, a partire dalle ore 17.00 di martedì 1 aprile, nella Bio Piazza di Statte. L’obiettivo dell’evento è quello di informare e sensibilizzare la comunità sul mondo dell’autismo attraverso un flash mob, ma anche con tanti laboratori a tema e momenti di intrattenimento, tra questi lo spettacolo di animazione con la Magica Emy, per coinvolgere attivamente tutti i partecipanti che l’organizzazione invita a indossare qualcosa...

Read More

Premio ASviS “Giusta transizione”

Anche quest’anno l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) promuove il premio “Giusta transizione”, dedicato a persone, associazioni, istituzioni o imprese che contribuiscono alla giusta transizione ecologica, tenendo conto anche dell’impatto sociale. Giunto alla sua sesta edizione, il premio sarà assegnato e valorizzato durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio. Il riconoscimento consiste in una targa e nella valorizzazione delle attività del vincitore o della vincitrice attraverso i canali web e social dell’ASviS. Durante la cerimonia di premiazione, che potrà essere seguita in diretta streaming, saranno anche segnalate altre iniziative meritevoli di attenzione. Partecipare è facile, che aspetti? Le candidature, corredate da...

Read More

Ricerca sulle raccolte fondi e sul 5 per mille

La ricerca “Analisi della riforma dei meccanismi della raccolta fondi e del 5 per mille anche con riguardo al quadro normativo europeo e alla situazione della Puglia” rientra nell’ambito del progetto “Analisi e supporto alle politiche pubbliche in materia di Diritti e Libertà, Welfare sussidiario, Transizione ecologica e Finanza sostenibile”. Per partecipare alla ricerca, condotta da Sara Petricciuolo, occorre compilare il breve questionario (10 quesiti) disponibile al seguente link: forms.gle/Jy56AroGLcEQifGW8 Il questionario ha lo scopo di indagare sulla capacità del 5×1000 e della raccolta fondi di sopperire alla mancanza di fondi che spesso caratterizza gli Enti di Terzo settore e che può essere causa della loro impossibilità a portare avanti iniziative...

Read More

La Giunta regionale approva la prima Legge Regionale in materia di politiche giovanili.

Riconoscere le giovani generazioni come leva fondamentale per la crescita democratica, lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio pugliese e sostenere la piena partecipazione e il protagonismo giovanile in tutti gli ambiti della vita attiva: sono questi gli obiettivi della Legge sulle Politiche Giovanili della Regione Puglia, che intende definire una cornice normativa a supporto di tutte le iniziative regionali in materia di politiche giovanili. La Legge – che definisce il ruolo centrale dei Comuni nel favorire e consolidare il protagonismo giovanile anche a livello locale e specifica il loro ruolo in coerenza con la programmazione regionale di...

Read More

“Gli ETS, lo storytelling e la trasformazione digitale” – Corso online

In partenza il prossimo 07 marzo il corso online «Gli ETS, lo storytelling e la trasformazione digitale» organizzato dai Centri di servizio al volontariato di Puglia e Basilicata e rivolto agli ETS del territorio. È fondamentale che ogni Ente del Terzo Settore sappia raccontare se stesso e le proprie attività e sia in grado di farlo con riferimento ai vari pubblici cui si rivolge: i volontari, le scuole, le pubbliche amministrazioni, i finanziatori, l’opinione pubblica. Il corso fornirà agli ETS il metodo e gli strumenti per sviluppare una narrazione di sé, capace di conquistare l’attenzione dei pubblici di riferimento. Attraverso...

Read More

XVIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà – Raccolta adesioni

“Comunità che coltivano speranza” è il messaggio della Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, giunta quest’anno alla sua XVIII edizione. L’importante iniziativa che CSV Taranto ETS organizza annualmente per promuovere il volontariato, gode del patrocinio di CSVnet, del Presidente della Giunta Regionale, concesso con Decreto n° 6 del 10/01/2025, di quello della Provincia di Taranto, del Comune di Taranto, dell’ASL Taranto, dell’Arcidiocesi di Taranto e dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”. La presente edizione, inoltre, vede la collaborazione del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, che quest’anno, garantisce anche un prezioso contributo alla progettazione stessa della...

Read More

Incontro Tavolo tematico parità di genere e contrasto alle forme di violenza

La riunione del Tavolo tematico parità di genere e contrasto alle forme di violenza, programmata per il 09 gennaio, è slittata a martedì 21 gennaio alle ore 17.30 al fine di garantire la massima partecipazione da parte degli ETS direttamente impegnati in tale ambito di attività o comunque interessati a tali temi. Il tavolo è finalizzato a meglio conoscere le realtà del terzo settore del territorio che quotidianamente si occupano di parità di genere e contrasto alla violenza, a favorire forme di collaborazione tra loro e con altri attori locali interessati, nonché a mettere in atto percorsi per coinvolgere altre...

Read More

La Rassegna APULIA porta con i giovani la musica nei quartieri periferici della città

Si terrà sabato 4 gennaio alle ore 19.00, presso la Chiesa Corpus domini di Paolo VI, il concerto realizzato dall’Orchestra “Andrés Segovia” diretta dalla prof.ssa Maria Ivana Oliva e l’Ensemble di violini diretto dalla prof.ssa Rosanna Miccolupo. Il concerto è organizzato dall’Associazione “Guitar Artium” ODV con il patrocinio morale di Comune e Provincia di Taranto, Regione Puglia e CSV Taranto ETS. I due gruppi musicali formati da giovani musicisti porteranno la musica nei quartieri periferici di Taranto con l’intento di far fruire di momenti di cultura laddove molto spesso ci sono poche occasioni di svago. L’ensemble di violini ha all’attivo...

Read More

Anche a Taranto per i piccoli pazienti del SS Annunziata il “Regalo sospeso” dell’Unicef

Arriva anche a Taranto l’iniziativa solidale del “Regalo sospeso” UNICEF – Clementoni a favore di oltre 2.400 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case-famiglia in Italia e di tanti bambini vulnerabili nel mondo. I Regali sospesi sono “speciali cofanetti regalo” creati da Clementoni e illustrati dallo street artist romano Merioone, dedicati al tema dei diritti dell’infanzia; ogni cofanetto contiene: un libretto giochi e attività, le carte Memo sui diritti dei bambini, degli adesivi e la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in parole semplici. Il Comitato Provinciale Unicef di Taranto consegnerà ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico e...

Read More

“La salute alla portata di tutti” a Martina Franca con l’Ambulatorio solidale

 Pietro Bartolo, il noto medico di Lampedusa che fin dal 1992 si occupa delle prime visite ai migranti, già parlamentare europeo dal 2019 al 2024, sarà a Martina Franca per partecipare all’incontro “La salute alla portata di tutti” organizzato da Ambulatorio Solidale di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca e del CSV Taranto ETS. L’evento, moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, si terrà, alle ore 16.30 di mercoledì 27 novembre, presso la sede dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso APS, in Piazza Plebiscito a Martina Franca. Sarà il Dottor Mario Motolese, Presidente dell’Ambulatorio Solidale di Martina Franca,...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image