Formazione

I CSV utilizzano le risorse del FUN loro conferite al fine di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli ETS, ….

A tal fine i CSV possono svolgere attività varie riconducibili, tra gli altri, a:

servizi di formazione, finalizzati a qualificare i volontari o coloro che aspirino ad esserlo, acquisendo maggiore consapevolezza dell’identità e del ruolo del volontario e maggiori competenze trasversali, progettuali, organizzative a fronte dei bisogni della propria organizzazione e della comunità di riferimento (art. 63 c. 1 e 2 lett. b del CTS).

Metodologia

L’attività formativa è articolata in corsi di breve durata ed è caratterizzata da un taglio empirico applicativo. All’avvio delle varie iniziative viene somministrata ai partecipanti una scheda di analisi dei bisogni formativi per adeguare il percorso alle esigenze rappresentate.
Le tecniche e gli strumenti proposti favoriscono l’apprendimento attivo e cooperativo attraverso lavori di gruppo, discussioni guidate, simulazioni, giochi di ruolo, presentazione di casi, ecc.
Le iniziative formative vengono costantemente monitorate, in particolare attraverso il rilievo delle presenze dei partecipanti. Si provvede a valutare il livello di gradimento dell’attività attraverso la somministrazione ai partecipanti di un questionario di fine corso.

Destinatari

Le attività formative sono completamente gratuite e sono rivolte ai volontari degli enti del terzo settore della provincia di Taranto, con particolare riguardo alle OdV. Gli ETS, nell’iscrizione a un corso dei propri volontari, hanno cura di individuare coloro che sono o saranno impegnati in attività connesse alla tematica affrontata durante il corso.

In misura residuale e per i percorsi che vedono il coinvolgimento dei soggetti del territorio verrà aperta la partecipazione a referenti di Enti pubblici e privati, al fine di favorire la comunicazione e il confronto costruttivo tra soggetti portatori di interessi diversi ma operanti sullo stesso territorio.

Il numero massimo dei partecipanti a un corso di formazione del CSV è di 25 persone.
L’iscrizione a un corso di interesse viene effettuata utilizzando un’apposita scheda scaricabile dal sito e disponibile presso la sede del Centro. Le iscrizioni sono raccolte in ordine di arrivo, in ogni caso vengono garantiti oltre al particolare riguardo per le ODV, l’equilibrio nel numero di volontari per ente e l’equità nella possibilità di accesso ai corsi.
Le informazioni sulle iniziative formative sono diffuse attraverso questo sito web, attraverso la newsletter settimanale del Centro e, in alcuni casi, ricorrendo a comunicati stampa pubblicati sugli organi di informazione locali.

Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che hanno frequentato almeno il 75% delle ore complessive.

Se vuoi conoscere meglio l’attività formativa del Centro, consulta l’archivio delle principali iniziative formative realizzate in questi anni di attività del CSV.

ATTIVITA' FORMATIVA IN CORSO

CORSI E SEMINARI SU TEMI DI INTERESSE COMUNE

 

CORSI E SEMINARI CO-PROGETTATI

IDEE DI RETE PER LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO 2019

Attività formativa annualità precedenti
  • Corsi su temi di interesse comune »
  • Corsi su temi di specifico interesse »