Donare arte per salvare l’arte, è il motto con cui la sede manduriana del Liceo Artistico “V. Calò” intende suggellare la campagna di raccolta fondi per il restauro del coro ligneo seicentesco e degli arredi di sagrestia della chiesa di San Francesco a Manduria.

I  giovani del “Calò” hanno preso a cuore le sorti del complesso ligneo manduriano, donando ai Frati Minori Francescani una congrua produzione artistica, da utilizzare come contropartita di offerte in denaro da destinare alla causa.

Alla campagna, denominata L’Arte per l’Arte, concorrerano diverse iniziative. Si comincia il 15 dicembre, con una mostra-mercato degli elaborati artistici che, nell’occasione, saranno donati ai Frati Minori per il reperimento delle offerte. L’evento sarà dislocato tra la Villa Comunale e il Chiostro di San Francesco a Manduria.

La mostra-mercato resterà a disposizione dei visitatori dal 15 al 18 dicembre p.v.

Per tutto il periodo della mostra, il coro ligneo e la chiesa di San Francesco saranno visitabili dalle ore 10,00 alle ore 12,00, grazie alla disponibilità un gruppo di studenti del liceo, che, nelle vesti di “guide turistiche”, si adopereranno a divulgare la conoscenza delle specificità storiche e artistiche del manufatto.

Una seconda fonte di finanziamento della causa, infine, è stata individuata nell’iniziativa intitolata I tappi per l’Arte promossa sempre dalla sede di Manduria del Liceo “V. Calò”, è supportata da Città di Manduria, VentoRefolo, Volontariato Vincenziano e dalle sedi manduriane di Archeoclub, Rotary e Lions.

L’invito, rivolto a chiunque, è quello di raccogliere i tappi di plastica di bottiglie d’acqua, bibite, detersivi, succhi di frutta, shampoo ecc. e portarli ai centri di raccolta designati.

Oltre ad assicurare il loro riciclo a salvaguardia dell’ambiente, si contribuirà così al reperimento dei fondi per il recupero di un’importante testimonianza artistica.

I tappi potranno essere consegnati presso:

– Liceo Artistico Statale “V. Calò” in Via Cupone 6, dal lunedì al sabato, dalle ore 09,00 alle ore 13,00.

– Convento di San Francesco, in Piazza San Francesco 1, ogni venerdì e sabato, dalle ore 15,00 alle ore 17,30.

– Gruppo Volontariato Vincenziano, in Via XX Settembre 104, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 17,30.