Martedì 27 marzo, dalle ore 9.30, nella sala 2 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, si terrà la I edizione del “Festival delle buone pratiche del welfare locale”.
Con questa manifestazione Assessorato regionale al Welfare e Anci Puglia intendono dare il giusto spazio e uno speciale rilievo alle pratiche diffuse e implementate dai territori, per valorizzare gli sforzi messi in campo dai Comuni pugliesi con innovatività, creatività e desiderio di problem solving.

Sono 21 le pratiche selezionate che saranno oggetto di presentazione durante il Festival del 27 marzo, raccolte anche in una apposita pubblicazione.

Inserita nel V Piano regionale delle Politiche sociali, approvato nel 2022, questa linea di intervento prevede la costruzione di una banca dati regionale delle buone pratiche per mettere in luce le esperienze più significative, che hanno in sé la capacità di essere trasferibili o replicabili.

Regione e ANCI Puglia hanno avviato la raccolta e la sistematizzazione delle buone prassi,  individuate grazie a un apposito avviso pubblico regionale, tutte rientranti nell’ambito di servizi e progetti di welfare locale, con riferimento a:

  • cambiamento dei processi organizzativi  o alle modalità di erogazione  dei servizi;
  • ottimizzazione nell’uso delle risorse, umane e/o materiali, per ottenere maggiore efficienza;
  • miglioramento delle  procedure amministrative anche con riferimento alle gare di appalto;
  • progetti innovativi in ambito socio-educativo-assistenziale.

Il Festival rappresenta l’occasione per dare voce ai Comuni che hanno realizzato la buona pratica così da condividere i contenuti, i risultati conseguiti, gli ostacoli superati, lo spazio di miglioramento e la possibile replicabilità.

Per partecipare occorre registrarsi compilando il Modulo iscrizione