È entrato nel vivo il progetto Pnrr “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” del Comune di Taranto, il cui sviluppo sarà presentato nel corso di un evento che si terrà alle 17:30 di domani, giovedì 16 novembre, presso la  Biblioteca comunale “Pietro Acclavio”.

«Si tratta di un progetto innovativo dell’amministrazione Melucci – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli – che, finanziato dal Pnrr, affronta in modo concreto la problematica dell’autonomia dei disabili, che interessa famiglie e caregiver di persone con gravi disabilità. L’obiettivo è garantire la massima indipendenza delle persone con disabilità, anche quando i genitori non potranno più occuparsi di loro, consentendogli di continuare a vivere in contesti abitativi il più possibile simili alla casa. Per questo il progetto del Comune di Taranto si è sviluppato su due direttrici: da un lato ha ottenuto immobili per questa finalità, e si ipotizza una capienza complessiva di una ventina di posti letto; dall’altro ha reso nota alle associazioni quest’importante opportunità».

Nel corso dell’incontro saranno presentati obiettivi, azioni e risultati fin qui conseguiti dal progetto, in particolare sarà illustrato lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione degli appartamenti del Comune di Taranto destinati alle persone con disabilità, per i percorsi di coabitazione, sviluppo dell’autonomia domestica e inserimento lavorativo.

Sarà inoltre l’occasione per un confronto con tutti i cittadini, in particolare con gli enti del terzo settore, realizzando così un dibattito sulle prospettive di sviluppo e sulle criticità del progetto. “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” è finanziato a valere sul Pnrr M5C2 – Investimento 1.2 Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità – Next Generation EU.

Questo il programma