Vi è mai capitato di imbattervi in una situazione imprevista e destabilizzante, che vi fa perdere gli equilibri e le abitudini quotidiane?

Vi è mai successo che previsioni e progetti abbiano preso improvvisamente una piega inaspettata, costringendovi a cambiare i piani ed a scoprire nuove verità, precedentemente sommerse?
In ambito psicologico questi passaggi esistenziali vengono chiamati “posizioni critiche”, in alcuni casi “posizioni catastrofiche”, quando viene a crollare un assetto che ritenevano certo ed immutabile.
La vita in realtà è un continuo movimento di in permanenza, niente rimane sempre uguale a sé stesso, tutto scorre e va avanti, va oltre. Questo ci insegna la storia.

Ma la mente umana spesso si aggrappa fortemente alle abitudini, costruisce invalicabili muri per preservare le zone di comfort, con la speranza che durino in eterno…ma il cambiamento è necessario nella vita di ognuno di noi ed è importante imparare a trasformare, in qualcosa di utile ed evolutivo, anche quelle circostanze che mai vorremmo affrontare, ma che la vita ci chiede di attraversare.

Di questo parla “CRASH”, la 13° performance di Teatro Sociale realizzata dall’Associazione scientifico-culturale CreativaMente che si terrà domenica 24 settembre con spettacoli alle 18:00  e alle 19:00 presso la sede di CreativaMente in Via Emilia, 77 a Taranto.

La regia è di Giusi Boccuni e Roberto Giacoia.

Alla performance parteciperanno i componenti del laboratorio annuale di Teatroterapia e ComunicAzione Creativa: Marina Blandamura, Lorella Doria, Graziano Castellano, Antonella Donvito, Gabriella Pulpito e Alessandra Quaranta.

Ingresso gratuito, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Prenotazioni con: email a creativamente.ta@gmail.com – msg whatsapp alla Segreteria di CreativaMente al 338.7374730