Torna l’impegno sul territorio da parte dell’Associazione Pulsano d’ A mare con 4 domeniche dedicate alla pulizia degli arenili alla sensibilizzare ambientale, alla cura della costa, alla salvaguardia degli ecosistemi marini con il coinvolgimento delle scolaresche e dei bambini.
Le attività avranno inizio a partire dalle ore 08:30 fino alla tarda mattinata nelle spiagge e nelle date che seguono:

  • 28 maggio – Montedarena,
  • 11 giugno – Le Canne
  • 18 giugno – Baia Serrone
  • 25 giugno – Lido Silvana (il tratto tra Sporting Club e aviazione) (l’altro tratto da Aviazione e promontorio).

Un appuntamento di condivisione e approfondimento ormai irrinunciabile per l’Associazione Pulsano d’A mare e quest’anno pensato quale azione tangibile che si inserisce nell’agenda Onu 2030 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

È necessario pensare alla spiaggia come un ecosistema vivo e al mare quale elemento chiave della nostra stessa esistenza sulla terra, è il messaggio che  l’associazione vuole diffondere attraverso questa attività partecipativa.

Al termine dell’attività di raccolta,  alle ore 10:30 il Dott. Fernando Cera, Biologo, e la Dott.ssa Simia Calella daranno corso ad un momento didattico con bambini sulle conseguenze dannose arrecate al nostro meraviglioso pianeta dall’abbandono della spazzatura.

L’invito è aperto a tutti i cittadini, e in particolare  ai più piccoli.
La partecipazione è gratuita e per l’attività è consigliato munirsi di guanti.

Per info: pulsanodamare@gmail.com – 340/3057667