Al via il progetto Talk&Music, promosso dall’Associazione Mister Sorriso Volontari della Gioia per diffondere la cultura del buonumore e promuovere azioni di inclusione sociale.

Il primo appuntamento di questo progetto è LET ME GO – io vedo orizzonti dove tu disegni confini previsto per sabato 13 maggio alle ore 19:00 presso l’Auditorium dell’Hotel Salina in via Mediterraneo, 1 a Taranto.

Ospiti saranno:

  • Nadia LAURICELLA, 29 anni malata di focomelia dalla nascita. E’ riuscita a cambiare vita, grazie alla sua forza, proprio grazie all’attività sui social. Nadia viene da un piccolo paese siciliano, Racalmuto, dove è nata e ha vissuto tutta la prima parte della sua vita e ha dovuto fare i conti con la focomelia, una malformazione congenita con la quale gli arti si presentano come appendici rudimentali del tronco, simili a delle foche, da cui il nome. Dopo la scuola, con il diploma in Servizi sociali, Nadia ha provato a trovare un lavoro riservato a categorie protette senza trovare nulla.                                                                        Ispirandosi a Bebe Vio (campionessa paraolimpica, mondiale ed europea di scherma) ha deciso di mettersi in proprio iniziando la sua attività di influencer sui social. In questo mondo social, Nadia racconta quello fa, tutti i giorni, come coltiva l’hobby del fitness, come va in palestra, come si trucca. Grazie a una straordinaria energia, questa ragazza non ha sprecato nulla della sua vita, non si è mai lamentata, e ha ottenuto un grande successo di audience.                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Tanto da sognare in grande per il suo futuro: creare una linea di make-up tutta sua, aprire un centro di riabilitazione e trovare un compagno con il quale condividere la sua nuova vita.                                          La forza e la gioia che è in LEI, ha ispirato i Volontari della Gioia a riconoscerle il premio Roberto Sibilla “Un sorriso speciale” che le sarà consegnata durante la serata.
  • Ivan DALIA, 37 anni, musicista, compositore e improvvisatore, cieco dalla nascita. Ha scelto la musica come compagna di vita. Il suo talento è definitivo ecclettico e geniale.                                                            Ivan nasce a Capua in provincia di Caserta. Egli scopre da piccolissimo una grande passione per la musica. A 9 anni ha avuto il suo primo pianoforte e ha iniziato a studiare la scrittura musicale in braille, a 27 si è diplomato in pianoforte classico e a 31 in composizione al Conservatorio di Musica di Napoli.                                                                                                                                                                                                        Il suo talento eclettico permette di spaziare dalla musica classica al jazz, dalla tradizione alla lirica, dai suoni mediterranei al groove sudamericano sempre con leggerezza e ironia. Nel 2016 ha partecipato a Italia’s Got Talent conquistando un incredibile successo di pubblico e una grande notorietà, nel frattempo ha continuato a suonare dal vivo, da solo o in trio, in festival, eventi, programmi tv. Nel 2018 è uscito il suo primo album in studio, e oltre al lavoro da solista ha collaborato con Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Alessio Pacifico, Raffaele Romano e Mel Morcone. L’esperienza più emozionante che ha vissuto Ivan è stata aver affiancato la leggenda dell’armonica jazz Toots Thielemans a Napoli per il Marechiaro Jazz Festival nel 2006. Non è la prima volta che Ivan Dalia è a Taranto ospite dei Volontari della Gioia. Già nel 2019, fu ospite di un altro evento inclusivo Musica Ardita – musica senza barriere.

La serata sarà presentata e moderata da Fiorella OCCHINEGRO, volto conosciuto nel territorio tarantino. E’ presentatrice e sostenitrice degli eventi promossi dall’Associazione Mister Sorriso nell’ambito dell’inclusività sociale.

Ingresso gratuito solo su invito

La prenotazione è OBBLIGATORIA su Eventbrite

Per informazioni sull’evento, è possibile chiamare il numero: 328/4536552 – mandare una mail a info@mistersorriso.it o visitare il sito internet www.mistersorriso.it