Sabato 22 aprile alle ore 18.00 presso la Chiesa del Monastero Santa Chiara a Grottaglie, si conclude la rassegna artistica Art&Donna Parole, Suoni, Forme e Colori con il Recital per Chitarra di Paola Selva, dal titolo “Legno e Vento”, e la Mostra delle icone di Suor Pierpaola Nistri.

L’evento darà ai partecipanti la straordinaria occasione di conoscere la bellissima Chiesa del Monastero di Santa Chiara, non abitualmente accessibile al pubblico, e le meravigliose Icone religiose realizzate da Suor Pierpaola Nistri, strumento di bellezza e grazia per mano di Dio.
Alle meraviglie architettoniche e artistiche sarà abbinato il recital per chitarra di Paola Selva, rinomata concertista di livello internazionale.

Oltre che per le sue qualità umane, suor Pierpaola è stimata anche per le sue doti artistiche: il convento grottagliese vanta, infatti, una collezione di iconografie di santi prodotta dalla stessa sorella, che ha dipinto i volti di Santa Chiara, Cristo e numerose scene tratte dalla Bibbia. Nel Monastero, luogo di silenzio e di preghiera, tra le mura della dimora monacale “vive” una raccolta di icone sacre… autentiche preghiere scritte e dipinte dalla mano di suor Pierpaola Nistri, strumento nelle mani di Dio.

Il progetto Art&Donna Parole, Suoni, Forme e Colori, approvato con Avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità” del Consiglio regionale della Puglia, è stato ideato da Associazione ArmoniE OdV con la Direzione Artistica di Palma di Gaetano, in collaborazione con le Associazioni Anteas Grottaglie, Ragazzi in Gamba Taranto, Sipario e Nativa Francavilla Fontana, in partenariato con Liceo Statale “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana e Istituo Comprensivo “G. Pascoli” di San Giorgio Jonico, patrocinato dai Comuni di Taranto e Francavilla Fontana, media Partner Ora Quadra e Paesi Tuoi News.

Giunto al suo ultimo appuntamento, ha raccolto consensi unanimi ed entusiasta partecipazione in ogni occasione, grazie alla valorizzazione del genere femminile nelle varie forme d’ARTE: dalla Letteratura al Teatro (Parole), dalla Musica (Suoni) alla scultura e pittura (Forme e Colori) nelle Città di Noci, Francavilla Fontana, Taranto, San Giorgio Jonico e Grottaglie.
Ogni appuntamento è stato emozionante e significativo poiché ha permesso di conoscere Donne coraggiose, intraprendenti, talentuose …con tante cose da dire e la ferma volontà di “essere” e “vivere al pari degli uomini”.
L’intera rassegna è stata una miscellanea di Arti, interesse, curiosità e ha portato tutti i partecipanti, numerosi e attenti, a riflettere su quanto sia opportuno e doveroso, al tempo stesso, dare alle donne il giusto valore e parità di diritti.

La scelta di veicolare il messaggio di decostruzione degli stereotipi e legittimità e parità di genere attraverso le Arti si è rivelata idea vincente e apprezzata da tutti i soggetti coinvolti: la natura trasversale della Cultura e della Creatività ha, ancora una volta, raggiunto ogni persona ed ogni “cuore” in maniera preferenziale e diretta, regalando ad ognuno momenti di benessere e svago attraverso i quali acquisire, in modo deciso e indelebile, un pensiero nuovo, una nuova energia e visione del futuro, nell’ottica di parità e uguaglianza.

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti.

Info al 328.8365625, sulla pagina FB Associazione OdV ArmoniE e su www.associazionearmonie.org

 


Paola Selva – Chitarra
Dopo un lungo background classico, che l’ha vista protagonista come solista e come componente di diversi ensembles, qualche anno fa Paola Selva ha allargato il suo ventaglio musicale abbracciando la chitarra acustica con la quale ha raccolto molto presto lusinghieri consensi: 2° premio al Festival “Acoustic Franciacorta”, finalista al Concorso “Obiettivo Maf” e 1° Premio ADGPA. È stata invitata a suonare in importanti festival (Ferentino Acustica, Un Paese a Sei Corde, Rendez-Vous ADGPA, Madame Guitare, Festival Guitare a Issoudun in Francia, Holy Grail Show a Berlino…) e collabora stabilmente con la cantautrice Rebi Rivale e il contrabbassista Filippo Tantino.
Nel 2019 ha realizzato il CD “Legno e Vento”, che ha riscosso un ottimo successo con positive recensioni (rivista Chitarra Acustica, quotidiano Messaggero Veneto, sito americano Minor 7th, ecc.) e vendite in Italia e all’estero (Francia, Germania, Austria, UK, USA). Paola Selva scrive musiche sue e arrangia quelle di altri, spesso girovagando attraverso il mondo della musica popolare nella quale respira suoni, tradizioni e idiomi che poi ripropone in chiave acustica.
I suoi concerti sono stati definiti “un racconto sonoro condotto sulle corde della chitarra in una chiave eclettica e personale, sospesa tra antico e moderno, tra sogno e danza”.