Nelle giornate di giovedì 13 aprile, dalle ore 15:00, e di venerdì 14 aprile, dalle ore 10:00, presso la Sala Conferenze (ex Chiesetta) del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari in via Duomo n. 259, Taranto, si terrà il primo Convegno annuale della Cattedra Jean Monnet “EUSTiC”, dal titolo La solidarietà energetica, economica, sociale e sanitaria nell’UE alla prova delle crisi co-organizzato dal Centro EUROPE DIRECT Taranto e dalla Cattedra Jean Monnet “EUSTiC – EU Solidarity in (Times of) Crisis?”, un progetto finanziato dalla Commissione europea attraverso il Programma ERASMUS+.

Il Convegno è strutturato in due sessioni di lavoro:
“La solidarietà energetica ed economica”, che si terrà nel pomeriggio di giovedì 13 aprile e sarà declinata ad approfondire le misure contenute nel Piano REPowerEU, il Principio di solidarietà energetica tra sovranità ed integrazione, la solidarietà economica e il Next Generation EU e il bilancio dell’UE come strumento di solidarietà tra Stati
“La solidarietà sociale e sanitaria”, che si terrà nella mattinata di venerdì 14 aprile e approfondirà le caratteristiche del Social Europe Reloaded, dello Strumento SURE, il Just Transition Fund, le prestazioni sociali e la solidarietà sanitaria durante e dopo l’emergenza Covid-19.

Tra i relatori dell’evento, che sarà moderato dal Prof. Giuseppe Morgese, ci saranno docenti universitari esperti in diritto dell’Unione europea e diritto internazionale, e la dott.ssa Elena Grech, la Vicedirettrice della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Inoltre interverranno, in apertura dei lavori, il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il Direttore del Dipartimento Jonico, Paolo Pardolesi, il Titolare della Cattedra Jean Monnet EUSTiC, Giuseppe Morgese e la Responsabile di ED Taranto, Annachiara Stefanucci.

Sarà possibile partecipare al Convegno anche in modalità online. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, scrivere a info@edtaranto.eu oppure contatta il numero 099-9647211.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI