Con il concerto Classica in un soffio, un evento con ingresso libero in programma, alle ore 18.00 di sabato 25 febbraio, presso la Civica Scuola di Musica “Arcangelo Corelli” di Castellaneta, si conclude l’iniziativa “Sentire … il volontariato”.
Alla manifestazione interverrà, grazie alla partnership con il Club per l’Unesco di Taranto, una delegazione Unesco Romania della Fondutia Maria di Bucarest, formata da professionisti e professori universitari in visita in Puglia ad alcuni siti patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.

Il concerto di Castellaneta proporrà un programma con brani di Bizet, Gluck, Rimskij-Korsakov, Pchelbel e altri autori del repertorio classico, arrangiati per un ensemble variegato e sorprendente dal punto di vista tecnico e timbrico, grazie alla presenza di tutti gli strumenti della famiglia dei flauti, dal flauto basso all’ottavino.

Protagoniste del concerto saranno le musiciste del “Flart Quartet” dell’Associazione Flart di Taranto: Caterina D’Elia, Natalia Bonello, Palma di Gaetano e Nicoletta Di Sabato; le artiste proporranno sonorità particolari ed inusuali, un modo nuovo per far conoscere e promuovere il volontariato attraverso il “Sentire” delle Arti e… della Musica in particolare.

“Sentire … il volontariato”, infatti, è una rassegna promossa da una rete di Enti del Terzo Settore, composta principalmente da organizzazioni di volontariato, che ha inteso così far conoscere alcune attività di volontariato svolte anche in ambito culturale, nonché promuovere sul territorio le arti e la musica.
La rete, che si avvale della collaborazione del Club per l’Unesco di Taranto e della Civica Scuola di Musica “A. Corelli” di Castellaneta diretta dal M° Francesco Maria Spada, è composta da Associazione Culturale “Marco Motolese”, Gruppo Anonimo 74 Monteiasi, Unicef Comitato di Taranto e la sezione di Castellaneta, con l’Associazione Flart Taranto.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito delle “Idee di rete per … promuovere il volontariato”, azione promossa dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto.


“Sentire … il volontariato”

L’iniziativa “Sentire … il volontariato” vuole promuovere il volontariato attraverso il “Sentire”, inteso non solo come “Provare una sensazione fisica provocata da stimoli interni o esterni, avvertire”, nel senso etimologico del termine, ma anche, in senso ampio, come avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo.
Fattori come scoprire, provare e assimilare il sentimento di donarsi agli altri e impegnarsi per gli altri, dare e ricevere nello stesso tempo, acquisire la consapevolezza dell’opera del Volontariato e le finalità che ogni associazione persegue, possono raggiungere gli utenti attraverso il canale preferenziale, diretto e universale della Musica che ravviva e sottolinea valori quali il dialogo, la solidarietà e la Pace.