Il progetto Musica Oltre vede coinvolte l’Associazione Guitar Artium, la Fondazione Vanni Longo e la Confraternita Misericordia di Maruggio, in collaborazione con la Cooperativa Mediterraneo di Maruggio, nell’ambito delle “Idee di Rete 2022 per promuovere il volontariato” promosse dal C.S.V. Taranto – ETS.

Scopo della rete è quello di promuovere azioni di volontariato ad opera di giovani musicisti con la finalità di sensibilizzare gli stessi al valore del “darsi agli altri”.

Il progetto prende nome dal valore intrinseco della musica quale mezzo di comunicazione che va OLTRE ogni barriera sociale e per questo si concretizzerà, con la guida dell’associazione Guitar Artium, in una serie di incontri tra i giovani musicisti e le persone fragili: ragazzi con diverse disabilità e anziani. Saranno realizzate attività musicali, opportunamente svolte dai ragazzi congiuntamente ai volontari; esse saranno espletate in modo da permettere la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti che si uniranno grazie all’uso di strumenti musicali di semplice approccio e/o con pratiche ritmico-corporee. Contemporaneamente si svolgerà un lavoro di produzione di elaborati multimediali sulla storia della musica, sugli strumenti, sulla notazione musicale, etc.

Gli incontri porteranno a scambi di esperienze, emozioni, sensazioni, conoscenza dell’altro al fine di stimolare i giovani al volontariato ed al rispetto per l’altro.
Far nascere l’esigenza di “donare se stessi” a chi ha bisogno non è un percorso semplice;

La sensibilizzazione dei giovani musicisti si avvierà il 22 dicembre prossimo presso la sede operativa dell’Associazione Guitar Artium, con l’obiettivo di trasmettere loro il valore della musica quale mezzo di comunicazione che va OLTRE ogni barriera sociale.
Sarà poi il momento, nel periodo natalizio, delle attività che vedranno coinvolti insieme i giovani musicisti e i giovani con disabilità presso la sede della Biblioteca comunale “Palazzo Caniglia” di Maruggio; successivamente l’incontro sempre attraverso la musica sarà con gruppi di anziani presso la sede della Cooperativa Mediterraneo messa a disposizione dal Comune di Maruggio. Il momento conclusivo del percorso è previsto per la metà di febbraio.